• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

capoufficio

Sinonimi e Contrari (2003)

capoufficio /kapou'f:itʃo/ (o capufficio; anche capo ufficio) s. m. e f. [comp. di capo- e ufficio] (pl. m. i capiufficio, pl. f. le capoufficio o capufficio). - (prof.) [impiegato preposto a un ufficio [...] di un'impresa o che ha la direzione di un pubblico ufficio] ≈ capo, direttore, responsabile, superiore. ‖ caposettore, caposezione. ↔ dipendente, subalterno. ... Leggi Tutto

scetticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

scetticismo s. m. [der. di scettico, sull'es. del fr. scepticisme e ingl. scepticism]. - 1. (filos.) [corrente del pensiero greco antico che criticava l'ideale di una conoscenza assoluta delle cose, proponendo [...] la sospensione del giudizio] ≈ ⇓ pirronismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi dubita di ogni affermazione, di chi è diffidente e incredulo rispetto a ogni valore e verità e sim.: ha sempre mostrato s. verso ogni ideale] ≈ diffidenza, incredulità, ... Leggi Tutto

leggendario

Sinonimi e Contrari (2003)

leggendario /ledʒ:en'darjo/ agg. [der. di leggenda]. - 1. a. [che ha carattere di leggenda: racconto l.] ≈ fantastico, favoloso. ‖ epico, mitico. ↔ realistico, storico. b. [che appartiene alla leggenda [...] ≈ fantastico, favoloso, immaginario, mitologico. ↔ reale, storico, vero. c. (estens.) [che è ricordato da tutti per la sua straordinarietà: imprese l. degli esploratori] ≈ eccezionale, favoloso, memorabile, (fam.) mitico. ‖ eroico. 2. (estens.) [di ... Leggi Tutto

schematicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

schematicamente /skematika'mente/ avv. [der. di schematico, col suff. -mente]. - [con la brevità e l'essenzialità di uno schema: esporre s. un progetto] ≈ a grandi linee, brevemente, concisamente, per [...] sommi capi, rapidamente, sinteticamente, sommariamente, succintamente. ↔ dettagliatamente, diffusamente, estesamente, particolareggiatamente, punto per punto ... Leggi Tutto

cappio

Sinonimi e Contrari (2003)

cappio /'kap:jo/ s. m. [lat. capŭlus o capŭlum "ciò che serve per afferrare"]. - 1. a. [annodatura fatta con due capi in modo che tirandone uno la legatura si sciolga] ≈ ⇑ nodo. ⇓ calappio, capestro, laccio, [...] (nodo) scorsoio. b. [corda per impiccare] ≈ [→ CAPESTRO (2. b)]. 2. (abbigl.) [nastro con cui si fa il cappio per ornamento delle vesti o dei capelli] ≈ fiocco, nappa ... Leggi Tutto

pipilare

Sinonimi e Contrari (2003)

pipilare v. intr. [dal lat. pipĭlare] (io pìpilo, ecc.; aus. avere), non com. - [con riferimento a pulcini o uccelli di nido, mandar fuori la voce sotto forma di piccoli gridi acuti e frequenti] ≈ [→ PIGOLARE [...] (1)] ... Leggi Tutto

legislativo

Sinonimi e Contrari (2003)

legislativo agg. [tratto da legislazione]. - (giur., polit.) [che concerne la legislazione o è diretto a formarla: attività l.] ≈ ‖ normativo. ● Espressioni: potere legislativo ≈ parlamento. ... Leggi Tutto

schermidore

Sinonimi e Contrari (2003)

schermidore /skermi'dore/ (o schermitore) s. m. [der. di schermire] (f. -trice, o anche -dora e-tora). - 1. (sport.) [chi pratica la scherma] ≈ spadaccino. ⇓ sciabolatore. 2. (estens.) [nella boxe, chi [...] è abile a evitare i colpi dell'avversario] ≈ ⇑ boxeur, pugile. ... Leggi Tutto

piroetta

Sinonimi e Contrari (2003)

piroetta /piro'et:a/ s. f. [dal fr. pirouette]. - 1. (mus.) [figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, con il piede di terra sollevato sulla mezza punta o in punta] ≈ giravolta, [...] volteggio. 2. (estens.) [movimento rapido e agile: fare una p. per la gioia] ≈ capriola, giravolta. 3. (fig.) [rapido cambiamento di atteggiamento, spec. per opportunismo: le p. di un uomo politico] ≈ giravolta, giro di valzer, (pop.) salto della ... Leggi Tutto

schiacciata

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciata (tosc. stiacciata) s. f. [part. pass. femm. di schiacciare]. - 1. a. [lo schiacciare alla meglio, spec. stirando: dare una s. alle lenzuola] ≈ spianata, stirata. b. (estens., fam.) [deformazione [...] .) acciaccata, ammaccamento, ammaccatura, botta, colpo, schiacciamento. ‖ appiattimento. c. (sport.) [nel tennis, tiro effettuato colpendo violentemente la palla dall'alto verso il basso] ≈ smash. 2. (gastron., tosc.) [nella forma stiacciata, tipo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali