(lat. Raetia) Regione delle Alpi Centrali, corrispondente al Tirolo, a parte della Baviera e della Svizzera (oggi Grigioni), abitata anticamente da popolazioni di discussa origine etnica, di cui la più [...] ’altra che valicava il Brennero e un’altra che da Milano, per lo Spluga, andava a Curia (Coira). I centri urbani erano solo 3, in quanto la zona coltivabile era limitata alla pianura lungo il Danubio: Augusta, Campoduno (Kempten) e Briganzio (Bregenz ...
Leggi Tutto
Comunità autonoma e provincia della Spagna settentrionale (5045 km2 con 317.501 ab. nel 2008). Capitale Logroño. Il territorio è in gran parte compreso nella sezione occidentale dell’Ebro. L’economia provinciale [...] è fondata sull’agricoltura (tra i prodotti principali, vini di pregio, ortaggi, frutta) e sulle industrie alimentari a essa collegate. Dalla fine degli anni 1990 la provincia ha conosciuto un considerevole sviluppo economico. ...
Leggi Tutto
Provincia dell’Argentina centrale (143.440 km2 con 329.576 ab. nel 2007), capitale Santa Rosa. Include un vasto tratto della pampa arida, delimitato a S dal corso del Río Colorado e a O dalla regione pedemontana [...] andina. L’allevamento (bovini e ovini) è molto diffuso in tutto il territorio; nella parte settentrionale e orientale si hanno estese colture cerealicole ...
Leggi Tutto
RAVINA, Amedeo
Mario Menghini
Patriota e poeta, nato a Gottasecca, in provincia di Cuneo, il 30 marzo 1788, morto a Torino il 13 giugno 1857. Studiò legge all'università di Torino, seguendo a un tempo [...] magnificò l'impresa da loro iniziata; ma, fallito il tentativo rivoluzionario, il R. fuggì travestito a Savona e di làa Genova, dove s'imbarcò per la Spagna; e colà combatté con molti altri esuli piemontesi nelle file dei costituzionali. Nel 1823 si ...
Leggi Tutto
ROSELLI, Ercole
Mario Menghini
Patriota, nato a Roma il 15 maggio 1818, morto ad Ancona il 21 gennaio 1905. Fece a Roma studî di matematica e di astronomia, e fu uno dei fondatori della Specola Capitolina. [...] . Il 2 febbraio 1850 uscì furtivamente dalla città e, giunto in Ancona, s'imbarcò per Corfù, da dove andò a Costantinopoli e di làa Genova, entrando in relazione con gli esuli romani ivi rifugiati. Quando nel luglio del 1853 fu preparata in Genova ...
Leggi Tutto
PLATA, Río de la (A. T., 149-150, 155-156, 159, 160-161)
Carlo ERRERA
Riccardo RICCARDI
Grande estuario dell'America Meridionale dove sboccano il Paraná e l'Uruguay.
La scoperta del Río de la Plata [...] in parte paludose (pantanales). Il massimo della piena ad Asunción, capitale del Paraguay, si raggiunge soltanto a maggio. La lentezza con la quale la piena del Paraguay si propaga fa prolungare sino alla fine di autunno il periodo di piena del ...
Leggi Tutto
MANCHA, la (A. T., 39-40 e 41-42)
Giuseppe Caraci
Regione storica della Spagna, corrispondente all'ingrosso alla parte sud-orientale della Nuova Castiglia. Costituita in provincia a sé stante nel 1691, [...] ) specie nelle zone marginali. L'acqua potrebbe certo essere meno scarsa ove venisse meglio sfruttata la circolazione sotterranea cui pure son legati i numerosi mulini a vento, che dànno su larghi spazî il tono al paesaggio reso celebre dal Cervantes ...
Leggi Tutto
MARCHE, La (A. T., 35-36)
Emmanuel de Martonne
Regione della Francia, che costituisce l'estremità nord-occidentale dell'altipiano antico del Massiccio Centrale, non modificata né dalle eruzioni vulcaniche [...] -gouvernement" tra il Berry e il Borbonese a nord, il Poitou e l'Angoumois a ovest, il Limosino a sud e l'Alvernia a est. Era divisa in Haute-Marche, con capitale a Guéret, e Basse-Marche con capitale a Bellac. La Marche passò, alla fine del sec. XII ...
Leggi Tutto
NISCO, Nicola
Mario Menghini
Uomo politico, nato a S. Giorgio la Montagna (Benevento) nel 1820, morto a Napoli il 25 agosto 1901. Compiuti gli studî di legge, nel 1845 si fece noto per una biografia [...] trent'anni di ferri, che espiò in parte.
Commutatagli il 27 dicembre 1858 la pena nell'esilio perpetuo, andò a Malta e di làa Firenze, dove, non appena caduta la dinastia lorenese, ebbe un insegnamento all'Istituto superiore, poi, liberata l'Italia ...
Leggi Tutto
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
a fortiori
‹a forzi̯òri› locuz. avv., lat. mediev. (sottint. ratione: «a più forte ragione»). – Tanto più, a maggior ragione. Nella logica, è detto argomento a f. quello che mira a provare che la tesi in questione ha delle ragioni ancor più...