Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] infame di Dino Buzzati, ossia una commedia ispirata all’omonima opera, rappresentata per la prima volta a Milano nel 1962.Furono però I promessi sposi a godere di più riproposizioni; oltre agli adattamenti per il teatro, infatti, tra cui quello ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] ribadisce il riconoscimento di soli due sessi, maschile e femminile, negando dunque l’esistenza e la tutela a livello giuridico delle persone transgender.La mossa del governo di Budapest è stata accolta in maniera molto critica dal resto dell’Unione ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] sostanziati oggi solo dall’arsenale nucleare di una potenza che rimane, in larga misura, monodimensionale. A colpire maggiormente è però la grammatica pienamente imperiale cui attinge Donald Trump, con il suo linguaggio al solito basico e puerile ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] prepararsi agli impatti degli Atlantic e Benguela Niño. Vedere la nostra ricerca trasformarsi da uno studio accademico a uno strumento utile per la società è incredibilmente gratificante».Nel quadro delle polemiche che stanno accompagnando in questi ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] quantistici su larga scala. L’approccio di Microsoft si distingue per la sua ostinata dedizione all'innovazione. Mentre la maggior parte delle aziende tech persegue obiettivi a breve termine, il colosso di Redmond ha investito per oltre vent ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] investimenti un nuovo approccio per mettere al primo posto la sicurezza della collettività. Il Parlamento europeo ha messo a punto una serie di provvedimenti per contrastare a livello globale la deforestazione. Le nuove norme obbligano le imprese che ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] Elon Musk lancia il movimento MEGA (Make Europe Great Again) che chiama a raccolta le destre sovraniste europee. Appare evidente il legame con l’ideologia trumpiana e la ripresa dei tentativi in questa direzione avviati alcuni anni fa da Steve Bannon ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] Forze armate sudanesi, fedeli al generale Abdel Fattah Al-Burhan, presidente di fatto a partire dal golpe del 25 ottobre 2021 hanno riconquistato la capitale Khartoum; la fine della guerra civile in Sudan però potrebbe essere ancora lontana. Le Forze ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] Costituzione che ribadisce il riconoscimento di soli due sessi, maschile e femminile, negando dunque l’esistenza e la tutela a livello giuridico delle persone transgender. I contrasti fra Budapest e Bruxelles si approfondiscono, anche se l’Unione ...
Leggi Tutto
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...