Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] della Chiesa fuori dall’Europa, rivolgendo lo sguardo ai Sud del mondo e alle periferie sociali e culturali.La prima visita fu simbolicamente a Lampedusa, tra i migranti e i soccorritori, dove gettò in mare una corona di fiori per commemorare i ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] ’antisemitismo, segnano l’epoca attuale in un modo che pochi, appena un decennio fa, avrebbero previsto. La politica di potenza si riaffaccia a livello globale e sembra aver di nuovo fame di territori, di materie prime, di dominio. Soprattutto, sono ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] fosse già – in un cupo smarrimento. Anche il lettore è smarrito e, forse, inizia a voler bene al romanzo proprio per questo motivo, proseguendo la lettura: per la capacità di Dal Buono di insinuare e conservare il dubbio, di attraversare le membrane ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] un elevato potenziale di crescita» in settori chiave come il commercio, gli investimenti e il turismo. La Thailandia ha espresso la propria disponibilità a fungere da ponte tra i BRICS e altri raggruppamenti regionali, come l’Asia-Pacific economic ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] installazioni e circa 39.000 siti contaminati sul territorio degli Stati Uniti, ha generato danni ambientali la cui bonifica costerebbe fino a 27 miliardi di dollari americani. Inoltre, il neocolonialismo di matrice militare si sviluppa in territori ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] in un primo momento. Il regime iraniano è ovviamente interessato alla revoca delle sanzioni ma vuole garanzie e la possibilità di continuare a sviluppare il nucleare in ambito civile. Donald Trump del resto in questa fase ha bisogno di ottenere ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] tema bisognerà vedere il parere del suo primo finanziatore, nonché ceo di Tesla, Elon Musk.La visione economica del presidente punta a riportare la produzione industriale negli Stati Uniti, imponendo dazi e tasse sui paesi esteri. Per gestire questi ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] di Cina, Giappone e Corea del Sud hanno deciso, nell’arco di pochi giorni, di incontrarsi a Seul, il 30 marzo, “per rafforzare la cooperazione trilaterale” in risposta alle misure protezionistiche degli Stati Uniti. L’obiettivo principale, come è ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] ”.Dal fronte democratico, le critiche non si sono fatte attendere. Il senatore Dick Durbin ha definito la situazione “un disastro globale creato a spese delle famiglie e delle imprese americane”, aggiungendo che “il caos e i danni provocati dai ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] tace per quindici minuti, per poi esplodere in un coro di richieste di dimissioni e cambiamento.La pressione della piazza è servita quantomeno a costringere alle dimissioni il governo guidato da Miloš Vučević, fedelissimo di Vučić, che ha rassegnato ...
Leggi Tutto
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...