Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] cambiato le sorti del dipinto. Nel 1938, quando Adolf Hitler e il regime nazista annetterono l’Austria, la famiglia di Ernestine fu costretta a fuggire poiché il marito era ebreo. «Tutto indica che lasciarono i loro beni nella casa. Quando tornarono ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] di Novi Sad non è stata però che il culmine di un periodo molto complicato per le autorità serbe, impossibilitate a negare la gravità dell’incidente alla stazione ferroviaria e le conseguenze che si sono avute sulla società civile. Non era infatti ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] installata, che ha visto l’aggiunta di 7,5 gigawatt (GW) di nuovi impianti, portando il totale a 76,6 GW. Tra questi, il fotovoltaico rappresenta la quota più consistente con 37,1 GW, seguito dall’eolico (13 GW) e dall’idroelettrico. Importante anche ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] un messaggio di cauta apertura: mai prima d’ora un alto funzionario cinese aveva presenziato a una cerimonia d’insediamento presidenziale negli Stati Uniti. La presenza di Xi Jinping in funzione di ospite di un simile evento sarebbe stata irrituale ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] Commissione Ue, segna un cambio di passo decisivo nelle politiche di difesa dell’Unione. Il piano mira a una maggiore autonomia militare, riducendo la storica dipendenza dagli Stati Uniti: un legame vecchio di 80 anni che potrebbe essere giunto al ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] di ricevere una compensazione per gli ingenti aiuti forniti all’Ucraina. Di fronte a questa prospettiva, Zelensky continua a sottolineare la centralità del sostegno americano per la sicurezza del Paese, respingendo l’idea di affidarsi esclusivamente ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] di Schubert, sulla quale lui dopo che siete usciti sputerà e poi, infilati i guanti, la prenderà fra due dita e la lascerà cadere nella pattumiera davanti a casa».I genitori si trovano spesso in difficoltà, alle prese con comportamenti che non ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] cui guerre commerciali e contrazione economica. Le scelte politiche che furono messe in atto per superare la grave situazione che si era venuta a creare furono di segno opposto e consentirono di leggere in una luce differente gli scambi commerciali ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] di acciaio cinese. Una tensione, anche diplomatica, che arriva proprio mentre il governo britannico è impegnato a rafforzare i rapporti economici con la Cina in risposta alla guerra dei dazi di Donald Trump.L’urgenza dell’intervento ha sicuramente ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] una posizione più forte al tavolo dei negoziati e garantirne anche in futuro sovranità e sicurezza. La “coalizione dei volenterosi” potrebbe contribuire a una soluzione del conflitto anche con l’invio di una forza di peacekeeping. Rimane però forte ...
Leggi Tutto
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...