• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [1876]
Lingua [277]
Lessicologia e lessicografia [104]
Letteratura [52]
Biografie [28]
Comunicazione [23]
Tempo libero [21]
Enigmistica e giochi linguistici [21]
Scienze politiche [18]
Giornalismo [12]
Economia [7]

Sostiene Tabucchi. La lingua di qua e di là dal sogno

Lingua italiana (2019)

Non è servito a niente segnare qualche tempo fa sull’agenda l’anno 2014 per tenere a mente i vent’anni dalla pubblicazione di Sostiene Pereira (1994),il romanzo di Antonio Tabucchi più famoso in Italia [...] e nel mondo, subito carico di riconoscimenti (S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Quando la filologia e la matematica si alleano

Lingua italiana (2019)

di Michele A. Cortelazzo* Può capitare a molti studiosi (filologi, linguisti, critici, storici) di dover individuare l’autore di uno scritto, in mancanza di notizie certe e affidabili. Ma lo stesso obiettivo [...] lo hanno, a volte, poliziotti, avvocati, g ... Leggi Tutto

Come non uccidere la lett(erat)ura. Per un approccio «democratico» alla comprensione del testo scritto a scuola

Lingua italiana (2019)

di Luca Cignetti* Riscoprire il piacere della lettura In Il piacere di leggere e come non ucciderlo (da cui sono tratte tutte le citazioni presenti in questo contributo, ad eccezione dell’ultima), libro-laboratorio pubblicato nel 1993 dalla Thimble ... Leggi Tutto

Spread

Lingua italiana (2019)

Il termine che quest’anno fa paura, quasi più di default (così generico e dunque nebuloso nei suoi significati concreti), a Governi, analisti e sventurate persone qualunque che cerchino di capire in quale [...] direzione vada la barca dell’economia, è spre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spread (3)
Mostra Tutti

Iniquo

Lingua italiana (2019)

La manovra economica d’emergenza approntata dal Governo italiano non è piaciuta a molti: politici dell’opposizione, parti sociali assortite (dagli industriali ai pensionati, dai commercianti ai lavoratori [...] dipendenti, dai lavoratori autonomi agli eva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Cambiamento: una parola da cambiare?

Lingua italiana (2019)

La definizione dice: «atto ed effetto del diventare diverso». È una delle parole più utilizzate durante le campagne elettorali. È il punto di partenza di chi è all’opposizione e in alcuni casi il punto [...] di arrivo di chi governa (bene). È l’ambizione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Annuncite

Lingua italiana (2019)

Nella prima serata della trasmissione Ballarò, condotta su Rai tre da Massimo Giannini il 16 settembre 2014, il giornalista ha chiesto a Roberto Benigni di commentare la stroncatura della riformite lanciata [...] da Matteo Renzi dal palco della Fiera del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Biocapitalismo

Lingua italiana (2019)

La nostra vita nella vita del capitaleMetti il prefissoide “bio-“, dal greco “bíos” (vita), davanti a una parola e avrai aggiunto l’ennesimo elemento a una nutrita serie che s’infoltisce dall’antichità [...] (biografia) fino ai giorni nostri (biometria), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Valmontone

Lingua italiana (2019)

Una gran confusione sotto il cielo di ValmontoneChe cosa avranno mai fatto di male i cittadini di Valmontone, ridente città collinare, posta sopra i 303 metri di un rialzo tufaceo alla confluenza di due [...] valli, a 45 chilometri da Roma, lungo la via Ca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Turbolenza

Lingua italiana (2019)

La Finanza, atmosfera turbolenta Si vola ma si scende anche in picchiata; si sale alle stelle ma può succedere che si piombi giù a capofitto. Come l’atmosfera, i mercati finanziari conoscono vortici di [...] instabilità e turbolenze. E la lingua settoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali