NIEDERHASLACH
R. Lehni
Località della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), dove sorge la chiesa di Saint-Jean-Baptiste, anticamente abbazia benedettina di Saint-Florent.Il monastero venne fondato [...] flamboyant.Nel 1344 venne iniziata la costruzione della cappella della Vergine, posta sul fianco meridionale del coro Böswillwald, un collaboratore di Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc: a questi lavori si debbono in particolare la parte alta della ...
Leggi Tutto
T῾ ALIN
M.A. Lala Comneno
Cittadina dell'Armenia, situata nella prov. di Gümrü (ex Leninakan), nella regione storica dello Širak. Il centro fu la capitale dello stato feudale dei naxarar Kamsarakan [...] ai secc. 5°-7°, assai vari per tipologia: a Nerkin Sasunašen si trovano una cappella cruciforme e una triconca; a Irind una chiesa a pianta centrale ottagonale eptaconca; a Nerkin T῾alin una cappella triconca; ad Aragac' la chiesa esaconca di Surb ...
Leggi Tutto
BARGUÉS, Arnau
M.R. Terés
Architetto catalano, nato a Barcellona nel 1350 ca., attivo principalmente a Barcellona nella seconda metà del sec. 14° e al principio del successivo, morto nel 1413.La prima [...] comunale o ecclesiastica) e privato, che si svolsero per lo più a Barcellona. Tra il 1387 e il 1391 partecipò alla costruzione di ai lavori della sala capitolare, attuale cappella di San Olegario, una struttura a impianto quadrato che si risolve in ...
Leggi Tutto
grangia
Nel Medioevo, struttura con funzione di azienda agricola e pastorale (curtis grangiarum), destinata allo stoccaggio di derrate, alla macinazione di granaglie, alla produzione di vino e birra, [...] alla stagionatura dei formaggi, a stalla. Tipicamente collegate ad abbazie benedettine, e specialmente cistercensi, le in piccole comunità monastiche per lo più di conversi, con cappella e locali di soggiorno, governate da un rappresentante dell’abate ...
Leggi Tutto
cappella1
cappèlla1 s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa «cappa1»; propr. l’oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. – 1. Nell’architettura religiosa, edificio di culto di piccole...
cappellata
s. f. [der. di cappello]. – 1. Colpo dato col cappello. 2. Quantità di roba che può essere contenuta in un cappello: una c. di noci; fare i quattrini a cappellate, in grande quantità. 3. pop. Fare una c., lo stesso che fare una...