CUPPINI, Giuseppe
Gabriello Milantoni
Pittore-architetto, nacque a Ravenna nel 1750 (Martinetti Cardoni).
Ancora molto poco si conosce della sua biografia, così come è assai esiguo il numero delle sue [...] suo operato è costituita tuttora da una breve nota del Martinetti Cardoni. Risulta che il mariane. Sulla curva della volta a botte nelle due cappelle di sinistra pompeiano; mentre sulle pareti si affrontano, ciascuno per parte, due grandi vasi tra un ...
Leggi Tutto
BERTUCCIO, Nicola (Bertruccio, Bertrutius, Bertucci, Vertuzzo)
Mario Crespi
Scarse e frammentarie le notizie sulla sua vita: nacque probabilmente in Lombardia da Rolandino, della nobile famiglia Rolandi, [...] innovatrici del suo maestro, il B. ciascuna malattia, dapprima descritta in generale e in rapporto ai presunti fattori etiologici, sono indicati il .Napoli 1845, pp. 232, 248, 267 s., 282; A. Pazzini, Storia della medicina, I, Milano 1947, pp. ...
Leggi Tutto
ciascuno
agg. e pron. indef. [lat. quisque (volg. *cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. κατά; cfr. cadauno e l’ant. catuno]. – Indica una totalità di persone, richiamando però l’attenzione sui singoli: ciascun uomo,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...