Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] per secoli persone, soldati, merci, animali. Ancora oggi le sue sponde impervie e infide rendono la vita difficile a chi si mette in viaggio per strada: la Lariana sul lato orientale è tutta in galleria, nei tunnel arduamente scavati sotto i versanti ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] e nell’ottobre 2018, senza dimenticare Incontri con l’Africa nell’ottobre 2021. È tuttavia la prima volta che la Conferenza, che finora si è svolta a livello ministeriale, viene elevata a rango di vertice di capi di Stato e di governo; c’è sul tavolo ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] provenienti dalla Germania. Il memorandum d’intesa siglato il 19 luglio vuole aprire le porte a una cooperazione estesa tra gli Stati UE e la Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo e promuovendo al ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] guerra civile siriana è diventata un teatro di scontro tra potenze regionali e globali. La Russia, sotto la guida di Vladimir Putin, è intervenuta militarmente a favore di Assad nel 2015, con un ruolo determinante nella sopravvivenza del regime. Gli ...
Leggi Tutto
Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] e l’arte? In questo caso penso che l’utilizzo della creatività equivalga alla capacità di applicare la nostra umanità e la nostra empatia, e non riesco a immaginare mezzo più adatto e più bello dell’arte per farlo. Come è stata percepita SAF dalla ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] , tristemente, da molto più tempo – è una caricatura, uno specchio deformante che serve a rassicurarci delle nostre virtù e, non di rado, a confortare la classe dirigente angloamericana, con l’Europa al traino, in una serie di pregiudizi talvolta ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] dura prova il rapporto genitori-figli, soprattutto quando un genitore che ha sognato di avere nipoti non riesce a separare la propria delusione da quella verso i propri figli; alimentata dal senso di esclusione sociale dai gruppi di nonni, simile al ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] dove l’Africa ha avuto sempre maggiore visibilità, specialmente a partire dal 2023, quando la curatrice Lesley Lokko ha dato vita a un’edizione che rifletteva temi come la decolonizzazione e la sostenibilità ambientale. In quell’occasione, il 50% dei ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] che sia priva di rischi esistenziali, anzi il contrario. Uno dei suoi praticanti la definisce una «attività ideologica precaria che mette a repentaglio la vita». Si tratta di una attività realizzata nei territori «temporaneamente occupati» con varie ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] raccolta ‒ possa essere escluso dalla Corte suprema dalla corsa elettorale per le sue responsabilità nell’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.La situazione di insicurezza interna rischia di diminuire ancora di più il peso degli Stati Uniti nel ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...