Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] di una scoperta eccezionale: l’affresco, definito “megalografia” per le figure a grandezza naturale, è unico nel suo genere. A differenza della celebre Villa dei Misteri, qui manca la tradizionale immagine di Dioniso e Arianna, un dettaglio che apre ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha dato il via ai primi voli di deportazione di migranti irregolari, utilizzando aerei militari. Le immagini diffuse dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, mostrano [...] Pentagono ha dispiegato 1.500 soldati al confine con il Messico, con l'obiettivo di arrivare a 10.000 unità per rafforzare la sicurezza e impedire nuovi ingressi illegali.L’intervento segna un inasprimento delle politiche migratorie, come d’altronde ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il luogo in cui le varie lotte di liberazione e le aspirazioni per un futuro più giusto si sono messe a dialogare. Ne è testimonianza la Conferenza di Parigi del 1956, tenutasi alla Sorbona nella stessa sala che otto anni prima aveva visto proclamare ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] alcuni un mestiere) ben definita, con un campo di azione circoscritto e quindi, per necessità, limitato. Se però provassimo a guardare la filologia da un’altra specola, potremmo forse accorgerci che non si tratta solo di una disciplina per pochi o di ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] all’Ucraina e potenzialmente le fornisca sostegno militare nel presente, anche in caso di disimpegno statunitense. La riunione di Londra del 2 marzo, a cui hanno preso parte, oltre ai leader dell’Unione Europea (UE), anche rappresentanti di Canada ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] (per superare il quale ci vuole il voto di 60 senatori); quella alla Camera – 220 a 215 ‒ è di appena 3-4 rappresentanti (era 241 a 194 nel 2017). La seconda è stata, nell’ultimo biennio e anche in questi primi giorni di nuova legislatura, litigiosa ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] 2024, ultima edizione estiva dei Giochi, così anche Milano Cortina 2026 si annuncia come l’edizione più paritaria di sempre. La prima volta a Chamonix, nel 1924, le donne in gara erano 11 su oltre 250 atleti in rappresentanza di 16 Paesi. Nel 1956 ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in alternativa anche con le ipotesi, nuovamente avanzate a vari livelli in questi ultimi tempi, di riorientare gli investimenti ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in alternativa anche con le ipotesi, nuovamente avanzate a vari livelli in questi ultimi tempi, di riorientare gli investimenti ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] fermo e apparentemente impassibile, in attesa di capire quali saranno le future mosse di un presidente già noto a Pechino per la sua elevata imprevedibilità, e che le dichiarazioni e le azioni delle ultime settimane, al limite della razionalità, non ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...