• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]

Cura

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1943 è Cura. In quell'anno infatti venne prodotta su larga scala la penicillina.Nel luglio del 1943 gli Stati Uniti decisero di avviare la produzione industriale della penicillina [...] e Ernst Boris Chain, della Sir William Dunn School di Oxford, che riuscirono a isolare una forma parzialmente purificata di penicillina e la sperimentarono sugli animali. La produzione su larga scala negli Stati Uniti fu avviata per far fronte alle ... Leggi Tutto

Telefono

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1952 è Telefono. In quell'anno a Milano venne installata la prima cabina telefonica italiana.Il 10 febbraio 1952 venne installata la prima cabina telefonica pubblica d’Italia: collocata [...] appannaggio di una parte ristretta e privilegiata della popolazione. In realtà, sino a tempi anche molto recenti, in Italia esistevano telefoni a disposizione delle comunità, soprattutto delle zone rurali del Paese, dove locali quali bar e ristoranti ... Leggi Tutto

Terrorismo

Le parole valgono (2025)

Per il 1978 la parola scelta è Terrorismo. Il 9 maggio il corpo del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro venne ritrovato nel bagagliaio di in una Renault rossa in via Caetani, a Roma. La strada [...] le sedi della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista, a indicare concretamente che uno degli obiettivi del gruppo politico autore politici che, a partire da varie origini e ispirazioni, praticarono una politica che utilizzava la violenza come ... Leggi Tutto

Libertà

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per caratterizzare il 1989 è Libertà. Essa è legata a uno degli eventi più importanti del Novecento, cioè la caduta del muro di Berlino e, con esso, la fine della Guerra fredda. Il 9 novembre [...] :30 le guardie di frontiera aprirono i cancelli di alcuni dei posti di controllo del confine, che durante tutta la notte e nei giorni a seguire fu varcato da decine di migliaia di persone: un lungo, pacifico corteo che trasformò quell'evento epocale ... Leggi Tutto

Tangentopoli

Le parole valgono (2025)

Ci sono immagini che sintetizzano e racchiudono il senso e la complessità di un periodo e segnano uno spartiacque nella storia d’Italia. Tra queste, di sicuro impatto sono quelle della contestazione, avvenuta [...] Mani pulite: Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo, Antonio Di Pietro. A Craxi la procura di Milano aveva contestato diversi episodi di corruzione. La contestazione del 30 aprile rispecchiò la forte ostilità nei confronti della politica e del sistema ... Leggi Tutto

Brexit

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2016 è Brexit. Il 23 giugno 2016 i cittadini britannici furono chiamati a votare in un referendum sulla permanenza del loro Paese nell'Unione Europea. Con un risultato meno netto [...] elettori optò per l'uscita dall'UE, mentre il 48,1% votò per la permanenza. Il voto diede il via a un processo, definito Brexit, che sta segnando profondamente la storia del Regno Unito e dell'Unione Europea. Il referendum ha inoltre evidenziato una ... Leggi Tutto

Clima

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2019 è Clima. In quell'anno si sono diffuse in tutto il mondo le manifestazioni studentesche per sensibilizzare la società civile e la politica sulla crisi climatica. Il movimento [...] dai social media e dall'hashtag #FridaysForFuture, ha ispirato milioni di giovani in tutto il mondo a unirsi a lei. Il 15 marzo 2019 si è tenuta la prima grande mobilitazione globale, con oltre 1,4 milioni di partecipanti in più di 2000 città di ... Leggi Tutto

Diritti civili

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1963 è Diritti civili. Il 28 agosto 1963, davanti a oltre 250.000 persone radunate a Washington per marciare a favore dei diritti civili, Martin Luther King Jr. pronunciò il suo [...] celebre discorso I have a dream. In esso il pastore battista afroamericano delineò la visione di un futuro in cui gli Stati anticipo, e alcune delle parti più famose furono improvvisate durante la sua pronuncia. Le parole di Luther King, cariche di ... Leggi Tutto

Colonialismo

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1935 è Colonialismo. In quell'anno, per realizzare le sue aspirazioni imperialiste, il regime fascista avviò una campagna militare per conquistare l’impero etiope.Il 3 ottobre 1935 [...] nell’ideologia di regime, che vedeva l’impresa come una rivalsa dopo la fallimentare battaglia di Adua del 1896. A questo si aggiungeva anche, sul piano internazionale, la volontà di far competere l’Italia con le altre nazioni europee sul piano ... Leggi Tutto

Razza

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per indicare il 1938 è Razza. La scelta è legata alla promulgazione in Italia delle leggi razziali, che colpivano duramente i cittadini italiani di origine ebraica.Il Manifesto degli scienziati [...] Il Giornale d’Italia. Il testo delinea i tratti del nuovo razzismo fascista alla fine degli anni Trenta: ispirato a quello emanato in Germania nel 1935, vi si sostenevano la concezione biologica del razzismo, l’esistenza di una pura razza italiana e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali