La parola scelta per il 1995 è e-commerce. Nel luglio 1995 veniva lanciato nel Web il sito Amazon.com con l’indicazione Earth’s biggest bookstore. L'azienda, fondata il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos nel [...] qualsiasi concorrente dell'epoca. Dotata di un semplice motore di ricerca per aiutare a trovare i titoli richiesti, dal suo lancio Amazon è rapidamente cresciuta fino a diventare il più grande rivenditore online al mondo, rivoluzionando il modo in ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1962 è Concilio. L’11 ottobre 1962, con l'allocuzione Gaudet mater ecclesia, Giovanni XXIII inaugurò ufficialmente il Concilio Vaticano II, il ventunesimo della Chiesa cattolica. [...] state formate vere e proprie commissioni, si radunarono a Roma 2778 partecipanti (7 patriarchi, 80 cardinali, il 29 settembre 1963 conducendo con risolutezza e pragmatismo il concilio verso la conclusione, avvenuta - dopo 4 sessioni e 168 sedute - l’8 ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1971 è Moneta. Il 15 agosto 1971 il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro, ponendo di fatto fine al sistema [...] basato sulla convertibilità del dollaro statunitense in oro a un tasso fisso. Questa decisione fu presa in pressione sui mercati valutari e alla necessità di difendere la competitività dell'industria statunitense, nonché per affrontare le sfide ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1996 è Bioetica. L'anno 1996 segna un significativo passo avanti nella ricerca scientifica, con il primo successo nella clonazione cellulare di un mammifero adulto. Questo esperimento, [...] riguardo all'etica della ricerca. Il 5 luglio 1996, presso il Roslin Institute in Scozia, nasceva la pecora Dolly, il primo mammifero clonato a partire da una cellula somatica adulta. Questo evento, frutto di lunghi anni di ricerca, ha aperto ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2018 è Dati. Tra il 17 e il 18 marzo 2018, le testate internazionali The Guardian e The New York Times pubblicarono articoli che denunciavano l'uso scorretto di dati prelevati da [...] le elezioni presidenziali statunitensi del 2016 e la campagna per la Brexit. Lo scandalo Cambridge Analytica ha alimentato e sulle implicazioni etiche dell'uso delle tecnologie digitali e sollecitando gli Stati a una maggiore regolamentazione. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2015 è Satira. Il 7 gennaio 2015 Parigi fu scossa da un attacco terroristico che colpì la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo. Due uomini armati, i fratelli Kouachi, assaltarono [...] la redazione, uccidendo 12 persone, tra cui alcuni dei più noti vignettisti del giornale, come Stéphane Charbonnier, Islam, attirandosi le ire di gruppi fondamentalisti. L'attentato a Charlie Hebdo fu un attacco diretto alla libertà di espressione ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1942 è Codice. In quell'anno venne infatti emanato il Codice civile italiano ancora vigente. Con il R.D. del 16 marzo 1942, n. 262, venne approvato il nuovo Codice civile, che sostituiva [...] vigore al 21 aprile dello stesso anno. Il codice contiene sia la disciplina del diritto civile che quella del diritto commerciale, in precedenza essendo ancora vigente, esso è stato sottoposto a numerose modifiche e integrazioni (riforma del diritto ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2003 è Genoma. In quell'anno, dopo oltre un decennio di intensi studi, il Progetto Genoma Umano raggiunse un traguardo storico: la pubblicazione di una sequenza quasi completa del [...] genoma umano (circa l'8% non venne integralmente decifrato a causa della presenza di sequenze ripetitive e complesse). Questo evento segnò una svolta epocale nella storia della biologia e della medicina, aprendo nuove frontiere nella comprensione ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2007 è Smartphone. Il 9 gennaio 2007, durante la conferenza Macworld a San Francisco, Steve Jobs, fondatore dell'azienda americana Apple, presentò al pubblico il primo smartphone, [...] l'iPhone. Il dispositivo combinava le funzionalità di un iPod, di un telefono cellulare e di un personal computer, offrendo un'esperienza completamente nuova grazie all'introduzione dell'interfaccia utente ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2022 è Alimentazione. Nel 2022 il Programma Alimentare Mondiale (WFP)ha pubblicato il settimo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari. Per la prima volta dalla sua istituzione il [...] ha evidenziato che nel 2022 circa 258 milioni di persone in 58 paesi e territori hanno affrontato un'insicurezza alimentare acuta a livelli di crisi o peggiori (Fase IPC/CH 3-5), rispetto all’anno precedente. ll rapporto ha sottolineato che gli shock ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...