• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Vittorio Rizzi in: "Agenda antistalking Alba" [9/10]

WebTv

Vittorio Rizzi in: "Agenda antistalking Alba" [9/10] Mercoledì 23 giugno a Roma alle ore 9.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), storica sede dell'Istituto Treccani, presentazione dell'Agenda Alba, [...] organizzata dall'Associazione Differenza Donna O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: PAGANICA – ROMA

La lingua cambia. E le fonti per studiarla?

WebTv

La lingua cambia. E le fonti per studiarla? A quali fonti possiamo attingere per capire l’evoluzione della lingua? Nell’800 ai giornali dell’epoca, alle fonti letterarie e documentarie, nel Novecento ci aiutano i mezzi di comunicazione di massa [...] e le immagini che spesso riproducono parole e sl ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie

WebTv

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie Continua la riflessione sul futuro delle enciclopedie. A rispondere è Gino Roncaglia, ricercatore in Filosofia presso l'Università della Tuscia, che da diversi anni divide i suoi interessi fra la storia [...] della logica e l'informatica per le scienze um ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – FILOSOFIA

Dante oltre il Medioevo - Gianni Oliva [3/11]

WebTv

Dante oltre il Medioevo - Gianni Oliva [3/11] Il 16 novembre 2010 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sede dell'Istituto Treccani, si è tenuta una Giornata di studi in ricordo di Silvio Pasquazi sul tema "Dante oltre il Medioevo". [...] L'incontro è stato organizzato dalle Facol ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Giuseppe Vadalà - La difesa del patrimonio forestale [10/12]

WebTv

Giuseppe Vadalà - La difesa del patrimonio forestale [10/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3]

WebTv

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3] Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 5 aprile 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ROMA

Pio Baldi - Capire l’arte contemporanea

WebTv

Pio Baldi - Capire l’arte contemporanea Per secoli l’arte ha voluto imitare la natura – ci dice Pio Baldi, il presidente del MAXXI, ovvero il Museo nazionale di arte contemporanea recentemente inaugurato a Roma – e questo ne garantiva un’immediata [...] comprensione da parte di tutti. Oggi non ... Leggi Tutto
TAGS: MAXXI – ROMA

Fisionomie della società italiana - Seconda parte

WebTv

Fisionomie della società italiana - Seconda parte L'iniziativa, organizzata dal network Ripensare la cultura politica della Sinistra, era articolata in tre sessioni. Venerdì 23 e sabato 24 ottobre a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Matteo Ricci, maestro del dialogo

WebTv

Matteo Ricci, maestro del dialogo Il missionario gesuita, grande umanista, grazie allo scambio di conoscenza e all’amicizia riuscì a instaurare il dialogo con la Cina dei Ming, un paese chiuso nei confronti di qualsiasi straniero. Uno [...] dei momenti più affascinanti del suo viaggio fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GESUITA – CINA

The Cast, un omaggio a Cinecittà

WebTv

The Cast, un omaggio a Cinecittà La cinematografia nell'arte contemporanea permette di penetrare nelle tante sfaccettature di un unicum ancora tutto da esplorare. Molti gli artisti che se ne servono, Clemens von Wedemeyer, uno di loro, [...] la utilizza per esplorare il tema della memoria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 32
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali