Statistico lituano, naturalizzato statunitense (n. Kaunas 1882 - m. 1969); specializzato in statistica della popolazione e in materia assicurativa. Opere: Health and wealth (1928); The money value of a [...] man (in collab. con A. J. Lotka, 1930); A study of suicide (in collab. con B. Bunzel, 1933); Lenght of life (in collab. con A. J. Lotka, 1936); Twentyfive years of health progress (in collab. con A. J. Lotka, 1937); A family of thirty million (1943); ...
Leggi Tutto
Scrittrice neozelandese (Christchurch, Nuova Zelanda, 1899 - ivi 1982) di romanzi polizieschi. Attiva anche nel campo del teatro, dal 1944 impresaria del D.D.O'Connor theatre management. I suoi romanzi, [...] l'autenticità dei personaggi, mai tipicizzati in funzione della trama, e per l'eleganza dello stile. Tra i più noti: Aman lay dead, 1934; Death in ecstasy, 1937; Death and the dancing footman, 1942; Swing, brother, swing, 1948; Spinsters in jeopardy ...
Leggi Tutto
Sledge, Percy. – Musicista e cantante afroamericano (Leighton 1940 - Baton Rouge 2015). Tra le voci più significative del genere soul, ha raggiunto notorietà mondiale grazie alla ballata romantica When [...] aman loves a woman, tratta dall’omonimo album (1966), che alla fine degli anni Ottanta ha ottenuto nuova popolarità consentendo in anni più recenti all’artista di pubblicare album di successo quali Blue Night (1994), Shining through the rain (20014) ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Auckland, Nuova Zelanda, 1884 - Keswick, Cumbria, 1941), figlio dell'arcivescovo di Edimburgo. Esordì con The wooden horse (1909), primo di una lunga serie di romanzi (The cathedral, [...] 1922, suo capolavoro; The old ladies, 1924; Portrait of aman with red hair, 1925; Wintersmoon, 1928; Above the dark circus, 1931) che lo consacrarono erede della grande tradizione vittoriana di Thackeray e Trollope. Scrisse anche drammi (The young ...
Leggi Tutto
Demografo, statistico e matematico (Lemberg, Austria, 1880 - New York 1949); ha recato importanti contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] . Opera principale: Théorie analytique des associations biologiques (1939); ha scritto inoltre, in collab. con L. Dublin, The money value of aman (1930); Length of life: a study of the life table (1936); Twenty-five years of health progress (1937). ...
Leggi Tutto
Economista e filosofo (South Darmouth, Massachusetts, 1854 - Principato di Monaco 1939); seguace di P.-J. Proudhon, fu uno dei maggiori teorici dell'anarchismo; autore, tra l'altro, di Why I am an anarchist [...] (in Why I am's, 2a ed., 1892); Instead of a book, by aman too busy to write one (1893); Individual liberty (1926). Fondò e diresse varî giornali e riviste. ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] penetrarono nella provincia di Man-chou-li, seguendo l'asse della ferrovia Karimsk-Harbin e, più a sud, lungo la cadde in potere dei nazionalisti. Chang Ch'un, la capitale del Man-chu-kwo, fu occupata il 19 aprile dai comunisti che riuscirono ...
Leggi Tutto
REALTÀ VIRTUALE
Anna Ludovico
La locuzione realtà virtuale traduce l'espressione corrispondente virtual reality (VR), inventata dall'informatico statunitense J. Lanier per indicare l'insieme dei fenomeni [...] New York) 1962; E.G. Boring, The physical dimension of consciousness, New York 1962; I.E. Sutherland, Sketchpad. Aman-machine graphical communication system, Salt Lake City 1963; N. Wiener, Cybernetics, or control and communication in the animal and ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Giovanni Grazzini
Direttore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. Vincitore di tre premi Oscar per i film Apocalypse now (1979), Reds (1981) e L'ultimo imperatore (1987), [...] impianto spettacolare - il premiato Apocalypse now, One from the heart (1982; Un sogno lungo un giorno), Captain Eo (1985), Tucker, aman and his dream (1988; Tucker, un uomo e il suo sogno), Life without Zoe (1989, episodio del film New York stories ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] ; i suoi r. più noti di quel periodo sono: Country doctor (1948), Spanish village (1951), Chaplin at work (1952), e Aman of mercy (1954). Nel 1954 si licenziò da Life per protesta contro il trattamento riservato dall'editore alle sue fotografie di ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...