GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] Englewood Cliffs (NJ) 1976; B. J. L. Berry, J. D. Kasarda, Contemporary urban ecology, New York 1977; A. Rapoport, Human aspects of urban forme. Towards aman-environment approach to urban form and design, Oxford 1977; G. E. Vance Jr., This scene of ...
Leggi Tutto
STIL NOVO
Salvatore Battaglia
. La designazione di Stil novo e Dolce stil novo risale a Dante (Purgat., XXIV, 57), che così si compiacque di chiamare la lirica della sua giovinezza, quella a cui aveva [...] vene) al senso della morte (Morte gentil, rimedio de' cattivi, mercé, Mercé aman giunte ti cheggio), e si comunica alle cose (Mi sian le tristi penne isbigottite) fino a diventare atteggiamento di eterna fissità (Anima, e tu l'adora sempre...); la ...
Leggi Tutto
UROLOGIA (dal gr. οὖρον "urina" e λόγος "studio")
Ermanno MINGAZZINI
La urologia è quella parte della medicina, ma più specialmente della chirurgia, che è dedicata allo studio delle malattie degli organi [...] la grande scoperta dell'albumina nel 1770; P.-F. Nicolas e Guendeville scoprirono lo zucchero nel 1803, e poi aman mano vennero tutti gli altri. In seguito furono identificati i singoli componenti urinarî organici e inorganici, normali e patologici ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Eugenia Scabini
''Arco di vita'', ''corso di vita'' e ''ciclo di vita'' sono espressioni centrali nel recente dibattito intorno alla natura e alle caratteristiche dello [...] 1951 (trad. it., Roma 1966); J. Haley, Uncommon therapy, ivi 1973 (trad. it., Roma 1976); D. Levinson, The seasons of aman's life, ivi 1978; P.B. Baltes, H.W. Reese, The life-span perspective in developmental psychology, in Developmental psychology ...
Leggi Tutto
RAYNAL, Guillaume-Thomas-François
Walter Maturi
Nato a Saint-Geniez (Rouergue) il 12 aprile 1713, morì a Chaillot presso Parigi il 6 marzo 1796. Dopo aver compiuto i suoi studî nel collegio dei gesuiti [...] Voltaire, Montesquieu, Helvétius, D'Holbach, Rousseau e plagia aman salva o si fa aiutare nelle sue compilazioni dagli ingegno per porli e illustrarli. Combatte la Chiesa, esorta i monaci a tornare ai campi, alle officine, alle armi, e non riconosce ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] di fantascienza, Olaf Stapledon, aman divided (1983), alcuni romanzi (tra cui The second stone. A love story, 1963; trad. America (1966; trad. it 1989), Nude Croquet. The stories of Leslie A. Fiedler (1969; trad. it. La macchia, 1972). I suoi saggi ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
Andrea Moschetti
Pittore padovano, che documenti relativi a negozî privati indicano vivente fra il 1338 e il 1370.
L'anonimo Morelliano, confermato quasi in tutto anche dal Vasari, [...] cappella della reggia carrarese insieme con Iacomo Davanzo; nella reggia stessa parte della Sala dei Giganti "con li dodici Cesari aman destra e li loro fatti" e nella ora distrutta chiesa di S. Agostino "la cappella maggiore ove sono gli monumenti ...
Leggi Tutto
MAUGHAM (pron.: moom), William Somerset
Gian Napoleone Giordano Orsini
Romanziere e commediografo inglese, nato a Parigi il 25 gennaio 1874. Suo padre era legale dell'ambasciata britannica a Parigi. [...] nel romanzo semiautobiografico Of Human Bondage (1915). Finalmente, quando era alla fame, la Stage Society di Londra si decise a rappresentare AMan of Honour (1903). Il successo tornò ad arridergli, e questa volta fu permanente. Ma l'animo suo si ...
Leggi Tutto
TUCKER, Benjamin Ricketson
Nato a South Dartmouth (vicino a New Bedford), nel Massachusetts (Stati Uniti) il 17 aprile 1854. Studiò tecnologia a Boston, e attraverso gli scritti di Guglielmo B. Greene [...] conobbe le idee del Proudhon; ma anche deve molto a Josiah Warren. Fondatore, direttore e collaboratore di molti giomali e suoi compagni anarchici. Le sue opere principali sono: Instead of a book, by aman too busy to wrrite one (New York 1893; 2a ed ...
Leggi Tutto
WALPOLE, sir Hugh Seymour
Romanziere, nato nel 1884; figlio del vescovo di Edimburgo; conoscitore intimo degli ambienti ecclesiastici, ha scritto forse il suo capolavoro con The Cathedral, 1922 (ridotto [...] 1928, dove si studia la lotta tra la mentalità vittoriana e la contemporanea), romanzo ossessivo (Above ihe Dark Circus, 1931, Of aMan wiih Red Hair, 1925), romanzo storico di tipo picaresco (Rogue Herries), ecc. Il W. si è provato anche nel dramma ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...