The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] degli anni 1945-1950, Milano 1979.
G.M. Guglielmino, La guerra nel cinema americano, in "Cinema", n. 24, 15 ottobre 1949.
J. Fox, Aman's world, in "Films and filming", n. 7, April 1973.
L. Taubman, The Story of G.I. Joe, in Magill's Survey of cinema ...
Leggi Tutto
Un homme et une femme
Roy Menarini
(Francia 1965, 1966, Un uomo, una donna, colore/bianco e nero, 110m); regia: Claude Lelouch; produzione: Claude Lelouch per Les Films 13; sceneggiatura: Claude Lelouch, [...] ", n. 180, juillet 1966.
F. Chevassu, Un homme et une femme, in "La revue du cinéma", n. 196, juillet 1966.
L. Corbin, AMan and a Woman, in "Films in review", n. 7, August-September 1966.
P.-L. Thirard, Un homme et une femme, in "Positif", n. 8 ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (Los Angeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] (1954) e Le chevalier de la neige (1956).
Grazie a una formazione professionale completa, nei primi anni Cinquanta D. si registi di diversa nazionalità, raccogliendo consensi in particolare con Aman for all seasons (1966; Un uomo per tutte le ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] che ricorda quelle dei militari, quando la sera fa ritorno a casa è il re del proprio condominio. Ma, sopraffatto de F.W. Murnau, Madrid 1990.
S. Schindler, What Makes aManaMan: the construction of masculinity in F.W. Murnau's 'Der letzte Mann ...
Leggi Tutto
The Hanging Tree
Edward Buscombe
(USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] di western degli anni Cinquanta, dalle cui opere furono tratti pure The Man Who Shot Liberty Valance (L'uomo che uccise Liberty Valance, John Ford 1962) e AMan Called Horse (Un uomo chiamato cavallo, Elliot Silverstein 1970).
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] alle dipendenze di Samuel Goldwyn (Aman to remember, 1938), K. iniziò a lavorare alla RKO che produsse quale scrisse memorabili sceneggiature fra cui quelle per i film di George Cukor: A double life (1947; Doppia vita), Adam's rib (1949; La costola ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] Star Trek IV ‒ Rotta verso la Terra) di Leonard Nimoy e Robocop 2 (1990) di Irvin Kerschner. Ma già con Aman called horse (1970; Un uomo chiamato cavallo) di Eliott Silverstein, nella cui colonna sonora inserì musiche dei nativi nordamericani, aveva ...
Leggi Tutto
cortese
Emilio Pasquini
Aggettivo di larghissimo impiego nei primi secoli, può valere semplicemente, anche in D., " garbato ", " gentile ", " urbano ", " educato ", " benevolo ": che è il semantema [...] trino e uno, / che nel mio seme se' tanto cortese! E riferito a uomo, con l'indicazione del servigio che si presta: Pg V 70 ti " (Parodi): Ed egli [Amore] è sì cortese / che chi gli sta cortese / od aman giunte avante, / esso sì 'l mette avante. ...
Leggi Tutto
ivi
Mario Medici
L'avverbio, letterario o comunque di uso non popolare, è abbastanza ben documentato nelle opere poetiche di D. (particolarmente nella Commedia e nel Fiore, mentre è presente una sola [...]
Nei casi seguenti è determinato o ulteriormente precisato in un modo o in un altro: Pg XIV 8 due spirti... / ragionavan di me ivi aman dritta; If XXX 73 Ivi è Romena, là dov'io falsai / la lega suggellata del Batista; diversamente, ma ancora con la ...
Leggi Tutto
sinistro
Alessandro Niccoli
Presenta un numero non molto elevato di occorrenze, esclusive della Commedia, con una sola eccezione per la Vita Nuova e una per il Convivio. Contrapposto esplicitamente [...] ; in XXVIII 26 'nver' sinistra; in altri casi è sostituita dal sostantivo ‛ mano ' accompagnato dall'aggettivo s.: aman sinistra (If X 133), da man sinistra (XXIX 53, Pg III 58); talora il sostantivo è sottinteso, e in questo caso l'aggettivo è ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...