Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] L. Breen, un romanzo di D.E. Walker per il mediocre Aman could get killed (1966) di Ronald Neame. C. quindi rinunciò a scrivere per il cinema per dedicarsi esclusivamente alla letteratura, pubblicando altri romanzi e un'autobiografia, This is ...
Leggi Tutto
Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] età di cinque anni e successivamente prese parte con i suoi fratelli a The sheik (1921; Lo sceicco) di George Melford, con Rodolfo una coppia di giovani innamorati proletari nel toccante melodramma Aman's castle (1933; Vicino alle stelle) di Frank ...
Leggi Tutto
Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] orrori) e per la regia di Frank Oz, ha portato a M. la sua prima nomination all'Oscar per la migliore canzone John G. Avildsen, in cui spicca la canzone The measure of aman interpretata da Elton John, M. è stato nuovamente chiamato dalla Disney per ...
Leggi Tutto
Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] valse la nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista per Aman for all seasons (1966; Un uomo per tutte le (1976; Robin e Marian) di Richard Lester, nuovamente opposto a Sean Connery nelle vesti dell'eroe.
Il raffinato The hireling ( ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] Darin (suo marito dal 1960 al 1967) nelle commedie sentimentali Come September (1961; Torna a settembre) di Robert Mulligan, con Rock Hudson e Gina Lollobrigida, If aman answers (1962; Una sposa per due) di Henry Levin e That funny feeling (1965 ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] cui Doctor Zhivago (1965; Il dottor Zivago) di David Lean, Aman for all seasons (1966; Un uomo per tutte le stagioni) shut, produzione complessa, nel quale la Vienna del racconto originale di A. Schnitzler diventa New York, ma una falsa New York, le ...
Leggi Tutto
Allégret, Marc
Catherine McGilvray
Regista cinematografico francese, nato a Basilea il 22 dicembre 1900 e morto a Parigi il 3 novembre 1973. Importante figura del cinema francese fra le due guerre, [...] des sciences politiques di Parigi ed essere stato, durante gli studi, un attivo promotore di spettacoli (firmò, insieme aMan Ray, la fotografia di Anémic cinéma, 1925, di Marcel Duchamp, un gioco di astrazione visionaria, sperimentale, prossimo alle ...
Leggi Tutto
Cheung, Leslie (propr. Cheung Kwok-Wing; pinyin Zhang Guorong)
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico e cantante, nato a Hong Kong il 12 settembre 1956. Grazie a John Woo, che gli ha offerto il [...] che lo ha diretto nel dittico Jinzhi yuye (1994, noto con il titolo He's a woman, she's aman) e Jinzhi yuye 2 (1996, noto con il titolo Who's the woman, who's the man), C. si è cimentato con la commedia sofisticata, e con Qiang wang (2000, noto con ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] (1940-41), quindi l'università della Virginia (1941-1943). Tali esperienze ispirarono il suo primo romanzo, End as aman (1947; trad. it. Uomini, 1949), studio sul sadismo studentesco che suscitò molte polemiche. Seguirono altri cinque libri (1950 ...
Leggi Tutto
San Miniato al Monte
Eugenio Ragni
Miniato Chiesa d'Oltrarno, uno dei più insigni monumenti dell'architettura romanica. La chiesa, che con l'armonica facciata a scomparti geometrici di marmo bianco [...] ben guidata) sopra Rubaconte, sopra il ponte alle Grazie, e ne ricorda le anguste e ripide scalee, che a un certo punto della salita ‛ rompevano ' aman destra... / del montar l'ardita foga, per fornire al lettore un valido termine di paragone con la ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...