turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento [...] quindi sia per intero attuato da questa: ne segue che le t. a reazione hanno la girante totalmente immersa nella corrente fluida e quindi intubata.
Nelle man mano che la caduta scende e la portata sale, dalla girante intrinsecamente lentissima a ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] Un tratto caratteristico del regno vegetale è che, man mano che si sale nella scala evolutiva, la meiosi il calcolo, occorrerebbe seguire una generazione di donne per 35 anni (da 15 a 50 anni di età) e rilevare il numero di figli avuti anno per anno ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] o economia o industria domestica); b) la fase in cui si comincia a produrre per lo scambio, in genere su ordinazione, e l’imprenditore, questa direzione vanno sotto il nome di holonic manufacturing systems, autocoordinamento di agenti autonomi e, ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] ’Antonio, R. D’Amy, R. Paparella e P.L. De Vita (lo stesso D’Amy, insieme a G.L. Bonelli per i testi, creò nel 1949 i Tre Bill; poi, da solo, Gordon Jim, mondo occidentale dei fumetti giapponesi (➔ man-ga), racconti di produzione marcatamente ...
Leggi Tutto
Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e [...] di modesti imitatori (tra cui anche E. Salgari e A.C. Doyle). Oltre a mettere a fuoco la maggior parte dei temi, degli spunti, delle ’altro, che discende da Wells (The time machine; The invisible man; The war of the worlds; The island of Dr. Moreau ...
Leggi Tutto
Corpo celeste gravitante intorno al Sole secondo le leggi di Keplero, come i pianeti, dai quali però differisce sia per le caratteristiche fisiche sia per quelle orbitali. Nella forma tipica, la c. appare [...] abbondanza di elementi volatili.
La chioma appare come una nuvoletta evanescente quando la c. si trova a una distanza di alcune unità astronomiche dal Sole. Man mano che la c. penetra nelle regioni più interne del sistema solare, la chioma aumenta di ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] eroe hollywoodiano. Si ricordano: Bronco Billy (1980); Honkytonk man (1982); Pale rider (1985); Bird (1987); White biografico Richard Jewell (2019); Cry Macho (2021; Cry Macho - Ritorno a casa, 2021); Juror #2 (Giurato numero 2, 2024). Nel 2012 è ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili [...] fisica e la potenza e sottigliezza della sua arte a numerosi personaggi televisivi (da ricordare il Pierre di Tra i film da lui interpretati occorre citare: A Doll's house (1972); Magic (1978); The elephant man (1980); The Bounty (1984); The good ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva [...] in film quali Dead man (1995), Donnie Brasco (1996), Chocolat (2000), Charlie and the Chocolate Factory (La fabbrica di cioccolato, 2005).
Chitarrista di un gruppo rock prima di esordire sul grande schermo in A nightmare on Elm street (Nightmare ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] e spettacolare. Formatosi sin dall'inizio nel cinema, a contatto col suo apparato, ne ha percorso quasi l 1950), Rio Bravo (1950), The seachers (Sentieri selvaggi, 1956), The man who shot Liberty Valance (1961), How the West was won (La conquista ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...