Scrittrice americana vivente, nata a Bloomingtoon (Illinois) nel 1878. Ha contribuito per più di un quarto di secolo alla produzione drammatica americana.
Le sue commedie trattano di questioni che interessano [...] AMan's World (1909); Ourselves (1913); Old Lady 31 (1916); Everyday (1921); e considerano spesso la situazione sociale della donna rispetto all'uomo: The Three of us (1906); He and She (1912); A .
Bibl.: Hobson Quinn, A History of the American Drama ...
Leggi Tutto
Medico, nato a Londra da famiglia scozzese nel 1675, morto a Londra nel 1742; fu anatomista illustre e medico della regina d'Inghilterra. Si occupò d'anatomia umana e comparata, di botanica, di ricerche [...] la cavità retto-uterina.
Ricordiamo inoltre: Myographiaae comparatae specimen, or a comparative description of all the muscles in aman and in quadruped (Londra 1707); Bibliographiae anatomicae specimen (Londra 1715); Catalogeus editionum Horatii ...
Leggi Tutto
JORDAN, David Starr
Edoardo Zavattari
Naturalista americano, nato il 19 gennaio 1851 a Gainesville nello stato di New-York, morto in California il 20 settembre 1932. Fu professore di biologia alla Butler [...] e biologiche soprattutto sui pesci. Compì varî viaggi in Europa, Estremo Oriente e Malesia, di cui diede la narrazione nella sua bella autobiografia: The days of aMan, pubblicata nel 1922.
Bibl.: J. T. Nichols, D. S. J. Naturalist and Leader of ...
Leggi Tutto
Movimento artistico e letterario d’avanguardia sorto a Zurigo nel 1916 e che ebbe sedi importanti a New York, a Berlino e a Parigi, dove si sciolse nel 1922. Il nome deriva dalla voce onomatopeica ‘dada’ [...] da Tzara, le riviste di Picabia 391 e Cannibale, numerosi fogli rivoluzionari in Germania, The Blind Man, Rongwrong e New York Dada a New York. Carattere dominante del movimento è la rottura di ogni schema razionale, di ogni rassicurante certezza ...
Leggi Tutto
Economista e teorico dell'automazione (Milwaukee 1916 - Pittsburgh 2001), prof. (dal 1946) presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh; premio Nobel per le scienze economiche nel 1978. I suoi interessi [...] calcolatore, poi riuniti in Human problem-solving (in collab. con A. Newell, 1972). In un'opera successiva, Models of thought Tra le altre opere: Public administration (1950), Models of man (1956), New science of management decision (1960), The shape ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] orso polare, che vive bene sui mari ghiacciati, il deserto e la foresta tropicale non sono favorevoli. Si è così man mano giunti a sminuire l'importanza del clima come fattore principale per un'elevata e/o bassa diversità di specie e − ferma restando ...
Leggi Tutto
SESSO (XXXI, p. 481; App. II, 11, p. 813)
Giuseppe Montalenti
Le più notevoli scoperte dell'ultimo decennio, relative ai problemi del s., sono quelle della cosiddetta "cromatina sessuale" e delle anomalie [...] II (1951), pp. 288-290; K. L. Moore, M. A. Graham e M. L. Barr, The detection of chromosomal sex in , Genetic development and hormonal aspects of gonadal dysgenesis and sex inversion in man, in J. Clin. Endocrinol. Metab., XVII (1957), pp. 737 ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] of the National Cancer Institute", 1961, XXVII, pp. 1013-1035.
O'Grady, W. P., McDivitt, R. W., Breast cancer in aman treated with diethylstilbestrol, in ‟Archives of pathology", 1969, LXXXVIII, pp. 162-166.
Olivi, M., Caschera, F., Barbieri, G ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] mens e al mmd, anche la coscienza (cogitatio=perceptio=conscientia in Cartesio; consciousness=perception of what passes in aman's own mind, in Locke) viene contrapposta al mondo fisico. Questo dualismo comporta subito decisive conseguenze sul piano ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] .
Farmer taken the boll weevil, put him in the sand,
Boll weevil said to the farmer, "This is treating me like aman.
I have a home, I have a home".
Farmer taken the boll weevil, put him on the ice,
Boll weevil said to the farmer, "You is treating me ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...