Scrittore statunitense (Chicago 1896 - Baltimora 1970). Scrittore di grande impegno civile e politico, nelle sue opere ha dipinto la vita politica e sociale americana del primo trentennio del Novecento [...] primi del 1900 fino agli anni Trenta, rimane la sua opera più significativa. Nella nuova trilogia Adventures of a young man (1939) Number one (1943), The grand design (1949), dove dipinge un quadro pessimistico dell'America contemporanea, mostrandosi ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Londra 1857 - Eastbourne 1952). Studiò a Cambridge nel Laboratorio di fisiologia, a Londra nel St. Thomas's Hospital, dove si laureò in medicina nel 1885, e a Strasburgo con F. Goltz e J. R. [...] In The brain and its mechanisms (1933), e in particolare in Man on his nature (1940), S. inquadrò la propria concezione sull' posizione dualistica, attribuendo alla mente proprietà non riducibili a quelle delle funzioni cerebrali. Fu anche un valente ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1946). Dopo ruoli minori in The prisoner of second avenue (1975) e Farewell, my lovely (Marlowe, il poliziotto privato, 1975), [...] interpretare anche personaggi ricchi di sfumature, adattandosi a ruoli sia drammatici sia comici. Tra i (Oscar. Un fidanzato per due figlie, 1991); Cliffhanger (1993); Demolition man (1993); The specialist (1994); Judge Dredd (Dredd. La legge sono ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1957). Figlio di genitori italoamericani, ha studiato drammaturgia a Yale e ha interpretato ruoli secondari nel teatro off-Broadway [...] Crocevia della morte, 1990; Barton Fink, Barton Fink. È successo a Hollywood, 1991; The big Lebowski, 1997; O brother, where La tregua (1997), Rounders (Il giocatore. Rounders, 1998), The man who cried (2000), Two thousand and none (L'uomo di Talbot ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] T. Haynes. Quattro volte candidata al Premio Oscar, tra i film più recenti in cui ha recitato si ricordano: Next (2007), A single man (2009), The kids are all right (2010), Don Jon (2013), Non-Stop (2014), Maps to the Stars (2014, interpretazione con ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli Stati Uniti nel nov. 1976. [...] lungo sequestro del personale dell'ambasciata statunitense a Teheran suscitarono crescenti preoccupazioni negli USA per il colonialismo israeliano, nello stesso anno il regista J. Demme gli ha dedicato il film biografico Jimmy Carter man from plains. ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Reading, Pennsylvania, 1879 - Hartford 1955). Dopo una laurea a Harvard e studî alla New York Law School, divenuto avvocato nel 1904, lavorò dal 1916 come legale di un'importante compagnia [...] centrale. Nelle successive Ideas of order (1935) e The man with the blue guitar (1937), attraverso un linguaggio sempre ricompreso nella successiva raccolta Transport to summer (1947); a quest'ultima seguirono The auroras of autumn (1950), Selected ...
Leggi Tutto
Scrittore e drammaturgo nigeriano di lingua inglese (n. Abeokuta 1934). Completati gli studî in Inghilterra, dalla fine degli anni Cinquanta portò in scena una lunga serie di opere teatrali (The swamp [...] A shuttle in the crypt, 1971; Mandelas earth and other poems, 1989), i romanzi (The interpreters, 1965, trad. it. 1979; Season of anomy, 1973, trad. it. 1981), i libri autobiografici (The man You must set forth at dawn: a memoir (2006, trad. it. 2007 ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Disley, Cheshire, 1904 - Los Angeles 1986), naturalizzato statunitense nel 1946. In quasi tutti i suoi scritti, suggestioni della filosofia indù e del Vedanta (My guru and his disciple, [...] il sentimento profondamente laico della vita fanno di I. uno scrittore di grande suggestione. Tra gli altri romanzi: The world in the evening (1954); Down there on the visit (1962); A single man (1964); A meeting by the river (1967); October (1980). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. South Shields, Tyne and Wear, 1937). Affermato regista pubblicitario, ha esordito nel lungometraggio col notevole The duellists (1977). Dotato di tecnica smagliante, [...] ; dopo aver esordito con The hunger (Miriam si sveglia a mezzanotte, 1983), si è specializzato in film d'azione: of the state (1998); Spy game (2001). Ha poi realizzato: Man on fire (Man on fire. Il fuoco della vendetta, 2004); Domino (2005); Déjà ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...