Reeves, Keanu. – Attore statunitense (n. Beirut 1964). Protagonista di Piccolo Buddha (1993) di B. Bertolucci, ha in seguito preso parte ad alcuni film di azione (Speed ,1994; Johnny Mnemonic ,1995; Chain [...] ); Much ado about nothing (1993); The devil’s advocate (1997); A scanner darkly (2006); The lake house (La casa sul lago del tempo 2010); Generation Um... (2012). Nel 2013 ha diretto e interpretato Man of Tai Chi e ha recitato nel film 47 Ronin, l' ...
Leggi Tutto
Chitarrista e compositore britannico (n. Ripley, Surrey, 1945). Dopo una parentesi con gli Yardbirds negli anni Sessanta, ha dato vita (con G. Baker e J. Bruce) ai Cream, con i quali ha segnato pagine [...] di lontananza dalle scene, negli anni Novanta è tornato a pubblicare lavori sempre di alto livello e di grande , An appreciation of J.J. Cale (2014); la raccolta Forever man (2015), pubblicata in occasione del suo settantesimo compleanno; I still do ...
Leggi Tutto
Musicista afroamericano (New Orleans 1901 - Corona, New York, 1971), suonatore di tromba e cantante, uno dei maggiori protagonisti della storia del jazz. Iniziò a New Orleans la sua carriera di musicista; [...] ecc.), coi quali incise alcuni tra i più grandi capolavori del jazz (Wild man Blues e Savoy Blues del '27; West and Blues, Weather Bird e succeduta alla fine della seconda guerra mondiale, A. tornò a formare un piccolo complesso, gli All Stars, ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (Londra 1912 - Sydney 1990). Completò gli studî in Inghilterra, quindi si stabilì definitivamente in Australia. Dopo i primi romanzi (Happy valley, 1938; The living and the dead, [...] 1941; The aunt's story, 1948, trad. it. Mai un passo amico, 1951), a carattere segnatamente psicologico, con The tree of man (1955) riscrisse il romanzo pionieristico australiano, allargando la propria tematica alla natura e all'ambiente. L'Australia ...
Leggi Tutto
Scrittore nederlandese (Amsterdam 1923 - Zulte 2006). Dopo il racconto De ondergang van de familie Boslowits ("La fine della famiglia B.", 1946), s'impose con il romanzo De avonden ("Le sere", 1947), sul [...] naar het einde "Verso la fine", 1963; Nader tot U "Più vicino a te", 1966; De taal der liefde "Il linguaggio dell'amore", 1972; Brieven aan Wimie 1959-1963 "Lettere a W. 1959-1963", 1980; De vierde man "Il quarto uomo", 1981). Personalità ...
Leggi Tutto
Etnologo tedesco (Minden 1858 - New York 1942). Si laureò in fisica nel 1881 a Kiel. Un viaggio, con una missione geografica, nella Terra di Baffin (1883-84) gli permise di studiare i costumi degli eschimesi [...] di una crescita interna e di relazioni con culture vicine. In The mind of primitive man (1911; trad. it. 1972) B. polemizzò contro il razzismo di J. A. Gobineau, H. S. Chamberlain, M. Grant, affermando la sostanziale uguaglianza della mente in tutti ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] , molte delle quali tradotte in italiano, si segnalano: Migraine (1970); Awakenings (1973); A leg to stand on (1984); The man who mistook his wife for a hat (1985); Seeing voices. A journey into the world of the deaf (1989); An anthropologist on Mars ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Ishpeming, Michigan, 1912 - Lafayette, California, 1999), prof. di chimica nell'univ. di California (1945, Berkeley); dal 1946 al 1950 e dal 1961 al 1971 fu presidente della commissione [...] , in collaborazione con J. Kennedy, E. Segrè e A. C. Wahl, mise a punto un metodo per la sua preparazione utilizzando il reattore space age (1950); The transuranium elements (1958); Man-made transuranium elements (1963); The nuclear properties of ...
Leggi Tutto
Saunders, George. ‒ Scrittore statunitense (n. Amarillo 1958). Narratore dai tratti stilistici insoliti e talora sovversivi, ha privilegiato la forma del racconto breve per costruire storie taglienti e [...] the Bardo (2017; trad. it. 2017), con il quale si è aggiudicato il Man Booker Prize. Tra i suoi lavori più recenti si ricordano la raccolta di saggi sulla scrittura A swim in a pond in the rain (2021) e i racconti pubblicati in Liberation day (2022 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore e compositore britannico Declan Patrick McManus (n. Londra 1954). Si è imposto nella seconda metà degli anni Settanta come esponente di punta della new wave inglese con l’album [...] di aprire l’indole riottosa e dissacrante del rock a melodie più ariose, di respiro popolare (For the 1984); The Juliet letters (1993); Painted from memory (1998); Delivery Man (2004). Nel 2004 ha scritto la partitura per il balletto Il sogno ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...