Scrittore inglese (Brighton, Sussex, 1892 - Montcuq, Lot, 1981). Giunse di colpo alla notorietà col romanzo Lady into fox (1923), cui seguì Aman in the zoo (1924), anch'esso delicatamente fantastico. [...] The sailor's return (1925), Go she must! (1927), The old dovecote (1928), No love (1929), The grasshoppers come (1931). In A rabbit in the air (1932) raccontò le sue esperienze di tirocinio come aviatore; Pocahontas (1933) è un romanzo storico sulla ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di John Stephens, musicista e cantante statunitense (n. Springfield, Ohio, 1978). Ultimati gli studi in Letteratura Inglese (presso l’Università della Pennsylvania), si è esibito in numerosi [...] (2010; realizzato con i The Roots). Vincitore di numerosi Grammy, nel 2012 ha realizzato il singolo Tonight – Best You Ever Had (brano principale della colonna sonora del film Think Like aMan del 2012), mentre è del 2016 l'album Darkness and light. ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Chicago 1968). Cresciuta in una famiglia di artisti (padre cantante e madre attrice a Broadway), ha tentato sin da giovanissima la carriera nel mondo dello spettacolo; tuttavia [...] di inediti, Freak of nature (2001), Anastacia (2004), Heavy rotation (2008), It's aman's world (2012), Resurrection (2014) e Evolution (2017). Negli anni A. ha duettato con numerosi artisti riconosciuti sulla scena internazionale: nel 2010 è uscito ...
Leggi Tutto
Scrittore (Berlino 1883 - Miami Beach 1955). Portato negli Stati Uniti (1890), vi compì gli studî e ne prese la cittadinanza. Ha rivolto la sua attività ai problemi del sionismo, cui si è interessato per [...] The drama and the stage (1922); The creative life (1924); Expression in America (1932); Goethe: the story of aman (1949). Le sue opinioni sul problema razziale e religioso hanno trovato espressione segnatamente in: Israel (1925); This people (1933 ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Halifax, Yorkshire, 1894 - m. 1977). Autrice di romanzi ambientati nella sua regione di origine, tra cui notevoli: Environment (1922), Cat-in-the-manger (1923), Inheritance (1932), [...] (1938), Take courage (1940), Life story (1948), O dreams, o destinations (1962, autobiografia), The adventures of Tom Leigh (1964), Aman of his time (1966), Ned Carver in danger (1967), Gold pieces (1968), Ring in the new (1969). Ha scritto anche ...
Leggi Tutto
Statistico lituano, naturalizzato statunitense (n. Kaunas 1882 - m. 1969); specializzato in statistica della popolazione e in materia assicurativa. Opere: Health and wealth (1928); The money value of a [...] man (in collab. con A. J. Lotka, 1930); A study of suicide (in collab. con B. Bunzel, 1933); Lenght of life (in collab. con A. J. Lotka, 1936); Twentyfive years of health progress (in collab. con A. J. Lotka, 1937); A family of thirty million (1943); ...
Leggi Tutto
Scrittrice neozelandese (Christchurch, Nuova Zelanda, 1899 - ivi 1982) di romanzi polizieschi. Attiva anche nel campo del teatro, dal 1944 impresaria del D.D.O'Connor theatre management. I suoi romanzi, [...] l'autenticità dei personaggi, mai tipicizzati in funzione della trama, e per l'eleganza dello stile. Tra i più noti: Aman lay dead, 1934; Death in ecstasy, 1937; Death and the dancing footman, 1942; Swing, brother, swing, 1948; Spinsters in jeopardy ...
Leggi Tutto
Demografo, statistico e matematico (Lemberg 1880 - New York 1949). Importanti sono i suoi contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] volume Théorie analytique des associations biologiques (1939). Tra le altre opere si ricordano (in collab. con L. Dublin): The money value of aman (1930); Length of life: a study of the life table (1936); Twenty-five years of health progress (1937). ...
Leggi Tutto
Sledge, Percy. – Musicista e cantante afroamericano (Leighton 1940 - Baton Rouge 2015). Tra le voci più significative del genere soul, ha raggiunto notorietà mondiale grazie alla ballata romantica When [...] aman loves a woman, tratta dall’omonimo album (1966), che alla fine degli anni Ottanta ha ottenuto nuova popolarità consentendo in anni più recenti all’artista di pubblicare album di successo quali Blue Night (1994), Shining through the rain (20014) ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Auckland, Nuova Zelanda, 1884 - Keswick, Cumbria, 1941), figlio dell'arcivescovo di Edimburgo. Esordì con The wooden horse (1909), primo di una lunga serie di romanzi (The cathedral, [...] 1922, suo capolavoro; The old ladies, 1924; Portrait of aman with red hair, 1925; Wintersmoon, 1928; Above the dark circus, 1931) che lo consacrarono erede della grande tradizione vittoriana di Thackeray e Trollope. Scrisse anche drammi (The young ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...