Attore inglese (n. Hursterpierpoint, Sussex, 1922 - Sussex 2008). Tra i principali interpreti shakespeariani, si è imposto nel 1946 in Love's labours lost, regia di P. Brook, da cui è stato diretto anche [...] nel memorabile King Lear del 1962. Il suo nome è legato soprattutto al fortunato dramma di R. Bolt Aman for all seasons (1966, premio Oscar). Negli anni successivi ha proseguito con successo la carriera teatrale, mentre il cinema gli ha riservato ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore Reginald Truscott-Jones (Neath, Galles, 1907 - Torrance, California, 1986); negli USA dal 1930, naturalizzato statunitense nel 1938, è stato interprete di numerosi film: Bolero [...] (Giorni perduti, 1945), che gli ha valso l'Oscar; Golden earrings (1947); Dial M for murder (Il delitto perfetto, 1954); Girl in the red velvet swing (1955). Ha anche diretto e interpretato alcuni film: Aman alone (Gli ostaggi, 1955); Lisbon (1956). ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] in Gardens of stone (1987; Giardini di pietra) e in Tucker, aman and his dream (1988; Tucker, un uomo e il suo sogno Ford Coppola, Paris 1984; J.S. Zucker, Francis Ford Coppola. A guide to references and resources, Boston (Mass.) 1984; B. Frundt, ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] (per es., Clair con Le silence est d'or, 1947, Il silenzio è d'oro, e con Les grandes manœuvres, 1955, Grandi manovre), o di umori a un tempo nostalgici e satirici (Renoir con Eléna et les hommes, 1956, Eliana e gli uomini), o che lascia intravedere ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] di elementi spettacolari. Peter Chan (pinyin Chen Kexin), autore di Jin zhi yu ye (1994, ingl. He's a woman, she's aman), ha fondato nel 1991 una nuova società, la Dianying ren zhizuo gongsi (ingl. UFO, United Filmmakers Organisation), che ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] di Otto Preminger, nel ruolo di un maturo dongiovanni, e il successo a livello mondiale Around the world in 80 days (1956; Il giro del s world, 1976; Aman called intrepid, 1979). Nel 1971 pubblicò l'autobiografico The Moon's a balloon, rivelando un ...
Leggi Tutto
Bolt, Robert
Giuliana Scudder
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Sale (Manchester) il 15 agosto 1924 e morto a Petersfield (Hampshire) il 20 febbraio 1995. Estraneo alla sperimentazione del [...] successo, ottenne due premi Oscar: nel 1966 per Doctor Zhivago (1965; Il dottor Zivago) di David Lean e nel 1967 per Aman for all seasons (1966; Un uomo per tutte le stagioni) di Fred Zinneman.
Laureatosi in storia all'università di Manchester nel ...
Leggi Tutto
Crosland, Alan
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 10 agosto 1894 e morto a Los Angeles il 16 luglio 1936. Il suo nome è legato soprattutto ad alcuni dei primi [...] beloved rogue, ancora con John Barrymore e il grande attore tedesco Conrad Veidt) e altri due film in parte sonorizzati, When aman loves (Gli amori di Manon Lescaut) e Old San Francisco (Il re del sottosuolo, noto anche con il titolo Nelle angustie ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Kenosha, Wisconsin, 1915 - Los Angeles 1985); esordì con il Gate Theatre di Dublino come attore nel 1931 e fu nel 1933 con K. Cornell. Allestì in seguito varî spettacoli finché nel 1938 [...] sostegno da parte della critica europea dagli anni Cinquanta a oggi, il cinema di W. appare come un lui stesso diretti, ha offerto eccellenti prove in: The third man (1949); Moby Dick (1957); Aman for all seasons (1966); Catch 22 (Comma 22, 1970); ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] -up, vera svolta nella sua carriera cinematografica e primo passo verso la notorietà. Con il ruolo di Anna Bolena in Aman for all seasons (1966) di Zinnemann inaugurò una lunga serie di ritratti femminili, come quello di Isadora Duncan offerto in ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...