Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Waxahachie, Texas, 1932). Formatosi all’Università del Texas e alla Columbia University (in giornalismo e sceneggiatura) e già noto nel mondo dell’editoria [...] sceneggiature in coppia con D. Newman; tra queste quelle per Bonnie and Clyde(1967, Gangster story) e There was a crooked man... (1970, Uomini e cobra). Nel 1972 ha esordito alla regia con Bad company, seguito dagli acclamati Kramer vs. Kramer ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] interpretato: Up in arms (Così vinsi la guerra, 1943); Wonder man (1944); Kid from Brooklyn (Preferisco la vacca, 1945); Secret life of Walter Mitty (Sogni proibiti, 1946); A song is born (1947); Inspector general (1948); On the Riviera ...
Leggi Tutto
Attore (Londra 1889 - Laconia, New Hampshire, 1967); debuttò bambino sulle scene di prosa inglesi e nel 1926 si trasferì negli USA, dove esordì nel cinema (The invisible man, 1933). Attore capace di toni [...] contenuti e bonarî quanto malevoli e sinistri, ha insegnato a lungo, recitato in teatro e interpretato molti film, rendendo indimenticabili anche parti secondarie (il poliziotto di Casablanca, 1943; o il diplomatico di Lawrence of Arabia, 1962). Tra ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico belga (Lovanio 1926 - Valencia 2002). È stato autore di sicura personalità e complesse ascendenze culturali, che andavono dalla pittura, alla musica, alla letteratura, al cinema [...] suoi film si ricordano: Le temps des écoliers (1962); De man die zijn haar kort liet knippen ("L'uomo dal cranio rasato", 1965); Un soir, un train (1968); Rendez-vous à Bray (1971); Belle (1973); Femme entre chien et loup (1979); ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Galveston 1895 - Paso Robles, California, 1982). Uno dei più significativi autori del cinema statunitense tra l'apogeo del muto e l'affermazione del sonoro, iniziò l'attività di [...] pessimismo; Hallelujah! (1929); Our daily bread (1934); The citadel (1939); North west passage (1940); Comrade X (1941); Duel in the sun (1947); The fountainhead (1949); Man without a star (1955); War and peace (1956); Solomon and Sheba (1959). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Boston 1912 - Los Angeles 1993) di origine scozzese. Tra i maggiori talenti del cinema britannico degli anni Cinquanta, nel 1956 si trasferì negli USA, dove realizzò, tra l'altro, [...] dedicò all'insegnamento del cinema. Tra gli altri film, per lo più di intonazione umoristica: Whisky galore! (Whishy a volontà, 1949); The man in the white suit (Lo scandalo del vestito bianco, 1951); Mandy (1952); The ladykillers (La signora omicidi ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale (Ainsdale, Lancashire, 1913 - Londra 1989). Esordì nel 1931, specializzandosi nel repertorio shakespeariano, come interprete (memorabile nel Titus Andronicus, 1955, per la regia [...] from the bridge, di A. Miller, 1956; Long day's journey into night, di E. O'Neill, 1958). Svolse anche attività cinematografica: Hamlet (1948); The wrong man (Il ladro, 1957); Anne of the thousand days (1969); The tamarind seed (1974); La leggenda ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Londra 1926 - Palm Springs, California, 2003), proveniente dal "free cinema" cui diede, tra altri documentarî, Terminus (1961). Esordì nel lungometraggio di finzione con A kind [...] liar (1963) e Darling (1965), nei quali a uno stile realistico e drammatico unì una spiccata capacità (Un uomo da marciapiede, 1969); Sunday, bloody sunday (1971); Marathon man (1976); Pacific heights (Uno sconosciuto alla porta, 1990);The next best ...
Leggi Tutto
Attore ungherese naturalizzato statunitense (Ružomberok, Slovacchia, 1904 - Hollywood 1964); esordì in teatro e nel 1928 passò al cinema, raggiungendo grande popolarità con l'interpretazione di M: eine [...] (1931) di F. Lang. Emigrato negli USA durante il regime nazista, continuò a interpretare preferibilmente personaggi inquietanti o esotici. Tra gli altri suoi film più noti: The man who knew too much (1934); Crime and punishment (1935); Secret agent ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Towanda, Pennsylvania, 1892 - Malibu, California, 1952) di origine calabrese. Proveniente dai disegni animati, dei quali fu tra i pionieri in America, divenne uno [...] degli specialisti della commedia leggera: Half a bride (1928); Gallant Lady (1933); il divertente My man Godfrey (L'impareggiabile Godfrey, 1936); Stage door (Palcoscenico, 1937); Lady in a jam (1942). ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...