Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] 2011, nell’edizione del 2017 ha esposto al Padiglione Italia, con A. Husni-Bey e R. Cuoghi, l’installazione Senza titolo (La la pubblicazione del diario per immagini Gloria. Nel 2024 il MAN (Museo d'arte Provincia di Nuoro) ha allestito la mostra ...
Leggi Tutto
Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] miglior attrice non protagonista per il film Cold Mountain (Ritorno a Cold Mountain, 2003) di A. Minghella. Tra gli altri film si ricordano: White oleander (2002); Cinderella man (2005); Miss Potter (2006); Leatherheads (In amore niente regole, 2008 ...
Leggi Tutto
Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi [...] della saga di S. Sibilia. A questi sono seguiti tra l’ a bordo (2022), I migliori giorni (2023). Diplomato al conservatorio F. è anche musicista, cantante e compositore, è autore infatti di colonne sonore di cortometraggi (L'amore non esiste, Dead Man ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (n. Châteauroux 1948). Il primo film di successo da lui interpretato è Les valseuses (1974); tra i film successivi, nei quali è andato progressivamente delineando un proprio [...] oncle d'Amérique (1980); Le dernier métro (1980); La femme d'à côté (1981); Danton (1982); Jean de Florette (1986); Sous le (1995); Le hussard sur le toit (1995); Hamlet (1996); The man in the iron mask (La maschera di ferro, 1998); La parola amore ...
Leggi Tutto
Economista e teorico dell'automazione (Milwaukee 1916 - Pittsburgh 2001), prof. (dal 1946) presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh; premio Nobel per le scienze economiche nel 1978. I suoi interessi [...] calcolatore, poi riuniti in Human problem-solving (in collab. con A. Newell, 1972). In un'opera successiva, Models of thought Tra le altre opere: Public administration (1950), Models of man (1956), New science of management decision (1960), The shape ...
Leggi Tutto
Child, Lee. – Pseudonimo dello scrittore britannico Jim Grant (n. Coventry 1954). Dopo aver lavorato dal 1977 al 1996 come autore di programmi televisivi, si è dedicato alla letteratura poliziesca e avventurosa, [...] (2009; trad. it. I dodici segni, 2011) e i più recenti The affair (2011; trad. it. La verità non basta, 2014), A wanted man (2012: trad. it. 2015), Never go back (2013; trad. it. 2015), Personal (2014; trad. it. 2016), Make me (2015; trad. it ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. Minneapolis 1940). Illustratore, disegnatore d'animazione, membro del gruppo di attori comici inglese "Monty Python", si è affermato negli anni Ottanta come regista [...] 1995) e Fear and loathing in Las Vegas (Paura e delirio a Las Vegas, 1998), opere in cui tornano i suoi temi prediletti: Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e The man who killed Don Quixote (2018), presentato alla 71a edizione ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attore e regista statunitense Caleb Casey McGuire Affleck-Boldt (n. Falmouth, Massachusetts, 1975). Fratello dell’attore Ben, studente di Fisica alla Columbia University, ha iniziato la [...] Van Sant, che lo ha scoperto e per il quale è tornato a recitare anche in seguito, per esempio in Good Will Hunting (Will come miglior attore protagonista. Tra i film successivi: A ghost story (2017), The Old Man & the Gun (2018), Light of my ...
Leggi Tutto
Flanagan, Richard Miller. – Scrittore e giornalista australiano (n. Longford, Tasmania, 1961). Autore dalla prosa serrata e convincente, ha esordito nella scrittura con atipici saggi storici – quali A [...] trasposizione cinematografica distribuita nel 1998, e Gould's book of fish. A novel in twelve fish (2001; trad. it. La vita 2011 del Tasmania Book Prize, nel 2014 è stato insignito del Man Booker Prize per il romanzo The narrow road to the deep north ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1928 - Santa Ana, California, 1982). Autore colto, tormentato e molto prolifico, nella sua produzione fantascientifica, caratterizzata da nuove modalità narrative e permeata [...] Solar lottery (trad. it. Il disco di fiamma, 1958), a cui seguirono The man in the hight castle (1962; trad. it. La svastica sul ispirazione per il film del 1982 Blade runner); Ubik (1969); A maze of death (1970) e Deus Irae (1976) che affrontano ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...