Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...]
P. Tabori, Alexander Korda, London 1959.
K. Kulik, Alexander Korda: the man who could work miracles, London 1975.
M. Korda, Charmed lives: a family romance, New York 1979.
Á. Tóbiás, Korda Sándor, Budapest 1980.
E. Martini, Storia del cinema inglese ...
Leggi Tutto
Astaire, Fred
Marco Pistoia
Nome d'arte di Frederick Austerlitz, attore, ballerino e coreografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 10 maggio 1899 e morto a Los Angeles [...] film della coppia Astaire-Rogers, Top hat (Cappello a cilindro), in cui A. si esibì in alcuni memorabili assoli (No string, G. Cèbé, Fred Astaire, Paris 1981.
B. Thomas, Astaire: the man, the dancer, New York 1984.
R. Pickard, Fred Astaire, New ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Angela Prudenzi
Il cinema fece il suo ingresso in Olanda nel 1896, anno in cui avvenne la prima proiezione pubblica. Successivamente furono filmati i primi avvenimenti che avevano per protagonisti [...] del produttore e regista Theo Frenkel. Ma a prendere piede fu soprattutto il documentario, genere man (1983; Il quarto uomo), che gli ha schiuso le porte di Hollywood.La definitiva uscita dalla crisi di idee è avvenuta negli anni Ottanta, sebbene a ...
Leggi Tutto
COWARD, Sir Noel
Guido Fink
Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce)
Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] di ruoli, grandi e piccoli, in testi suoi o di altri, a teatro, al cinema o alla televisione. Per es., ebbe una breve in 80 giorni) di Michael Anderson, e una più consistente in Our man in Havana (1959; Il nostro agente all'Avana) di Carol Reed, ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] il senso dello spazio, del tempo e della loro percezione. Significativi in questo senso sono i successivi A guide for the married man (1967; Una guida per l'uomo sposato); Hello, Dolly! (1969), probabilmente la sua opera più ispirata, tutta ...
Leggi Tutto
Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] , New York 1971.
Erich von Stroheim, éd. F. Buache, Paris 1972.
A. Barbera, Erich von Stroheim, Torino 1974.
A. Cappabianca, Erich von Stroheim, Firenze 1979.
R. Koszarski, The man you loved to hate: Erich von Stroheim and Hollywood, Oxford-New York ...
Leggi Tutto
Kubrick, Stanley
Monica Trecca
Il regista filosofo
Tra gli autori più importanti e originali del cinema moderno, con la sua geniale padronanza degli aspetti tecnici e stilistici il regista statunitense [...] tempo
Dagli scacchi alla regia: il gusto della sfida
Nato a New York nel 1928 da una famiglia ebrea, sin da adolescente portando con sé la moglie e il figlio Danny. L’uomo man mano sprofonda nella pazzia, mentre l’albergo si anima di misteriose ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] film avrebbe poi avuto un 'finto' remake in Another man, another chance (1977; Un altro uomo, un'altra donna (1972; L'avventura è l'avventura), su cinque malviventi salvati dalla prigione a furor di popolo, Tout ça… pour ça (1993; L'amante del tuo ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] Il grande sentiero), che offrì inoltre il primo ruolo di rilievo a John Wayne, nelle vesti di uno scout al comando di nel 1974 uscì l'autobiografia dal titolo Each man in his time. The life story of a director.
Bibliografia
M. Marmin, Raoul Walsh, ...
Leggi Tutto
Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] in realtà una delle opere più amare e acute di quegli anni; A taste of honey (1961; Sapore di miele), tratto da Sh. 59.
D. Moller, Britain's busiest angry young man, in "Film comment", Winter 1964.
A. Villelaur, Tony Richardson, in Dossiers du cinéma. ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...