Regista cinematografico statunitense (Nevada, Missouri, 1906 - Middletown, Rhode Island, 1987). Cineasta dalla forte personalità e dalla biografia leggendaria, il tema conduttore della sua opera è stato [...] of the iguana (1964); La Bibbia (1966, in Italia); Reflexions in a golden eye (1967); Fat city (1972); Wise blood (La saggezza nel e cinematografiche: Gentlemen of the press (1929); The bad man (1930); Abraham Lincoln (1930); The criminal code (1931 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese naturalizzato statunitense (Londra 1899 - Los Angeles 1980). Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, il suo prestigio di indiscusso maestro nell'orchestrare [...] (L'altro uomo, 1951); I confess (1953); Rear window (1954); To catch a thief (1955); The trouble with Harry (La congiura degli innocenti, 1955); The wrong man (Il ladro, 1957); Vertigo (La donna che visse due volte, 1958); North by Northwest (Intrigo ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha [...] Come ti ammazzo un killer, 1983), Moscow on the Hudson (Mosca a New York, 1984) e The best of times (1986), mettendosi final cut (2004), The big white (2005), The night listener (2006), Man of the year (2006), Night at the museum (2006), License to ...
Leggi Tutto
Pittore e regista tedesco (Berlino 1888 - Locarno 1976). Tra i massimi esponenti dell'avanguardia storica, inizialmente legato al gruppo Dada di cui fu anche storiografo, R. è stato uno dei primi artisti [...] can buy (1944-47), 8×8 (1955-58) e Dadascope (1956-61) in collaborazione con H. Arp, M. Duchamp, Man Ray e A. Calder. È anche autore di numerosi saggi: Filmkritische Aufsätze (1920); Der Spiel-Film (1920); Filmfeinde von Heute, Filmfreunde von Morgen ...
Leggi Tutto
Gelin, Daniel. - Attore francese (n. Angers, Maine-et-Loire, 1921 - m. Parigi 2002). Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò frequentemente sullo schermo figure tormentate e inquiete, caratterizzate [...] prime sequenze di The man who knew too much (1956) di A.Hitchcock.
Dopo essersi trasferito giovanissimo a Parigi, frequentò il le donne amano) entrambi del 1952; La romana, tratto da A. Moravia, e L'affaire Maurizius, entrambi del 1954; Napoléon ( ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense di origine russa Issur Demskij Danielovič (Amsterdam, New York, 1916 - Beverly Hills 2020); fino al 1945 attore drammatico di discreto successo, nel [...] The big carnival (L'asso nella manica, 1951); Not as a stranger (Nessuno resta solo, 1955); Paths of glory (1957). Tra ); The way West (1967); The arrangement (1969); There was a crooked man (Uomini e cobra, 1970); Un uomo da rispettare (1972); ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] insieme appassionatamente) di R. Wise; Hawaii (1966) di G. R. Hill; Torn curtain (1966; Il sipario strappato), di A. Hitchcock; 10 (1979), S.O.B. (1981); The man who loved women (1983; I miei problemi con le donne); That's life! (1986; Così è la vita ...
Leggi Tutto
Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] per la prima volta sul grande schermo, nella pellicola di fantascienza The man who fell to Earth (L’uomo che cadde sulla Terra). R altri film diretti da ricordare: Don't look now (1973; A Venezia… un dicembre rosso shocking), Eureka (1982), Castaway ( ...
Leggi Tutto
Regista e produttore (Vienna 1906 - New York 1986); attore con M. Reinhardt e direttore del Teatro della Josefstadt, dal 1936 negli USA, regista teatrale e cinematografico. Spesso anche produttore dei [...] blue (La vergine sotto il tetto, 1953); Carmen Jones (1954); The man with the golden arm (1955); Saint Joan (1957); Bonjour tristesse (1958); Porgy and Bess (1959); Anatomy of a murder (1959); Exodus (1960); Advise and consent (Tempesta su Washington ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore Muni Weisenfreund (Leopoli 1895 - Santa Barbara, California, 1967). Figlio di attori girovaghi mitteleuropei, trasferitosi con la famiglia negli USA all'età di otto anni, si affermò [...] caratterizzazione e temperamento: Scarface (1932); I am a fugitive from a chain gang (Io sono un evaso, 1932 interpretazioni teatrali: Key Largo (1939) di M. Anderson; Death of a salesman (1949) di A. Miller; Inherit the wind (1955) di J. Lawrence e ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...