Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] id., Ornamentfriese von Augustusforum, in Mitt. Deutschen Arch. Inst., VI, 1953, p. 53; M. M. Gabriel, Livia's Garden Room at Prima Porta, New York 1955; A. M. Tamassia, La pittura nell'età di Augusto, in arte Antica e Moderna, 5, 1959, p. 17 ss. Per ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] G. Herrmann, Ivories from Nimrud, IV. Ivories from Room SW 37 Fort Shalmaneser, London 1986; S.M. Paley , 1980-83, pp. 267-71; K. Mudar, Early Dynastic Animal Utilization in Lagash. A Report on the Fauna of Tell al-Hiba, in JNES, 41 (1982), pp. 23-34 ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] -te ???SIM-30???όρζοντες, wo-zo-me-na ???SIM-30???ορζόμενα; di frasi come ke-ro-wo po-me a-si-ja-ti-ja o-pi ta-ra-ma-ta-o qe-to-ro-po-pi 0-rome-no K. nota pisside d'impasto decorata a incisione rinvenuta nel "Vat Room Deposit" di Cnosso, quasi ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] tipo di materiale, senza che se ne possa sempre specificare l'esatta cronologia; le tavolette del Room of Chariot Tablets si riferirebbero, comunque, a una distruzione del TM II-TM IIIA1; la definitiva sarebbe degli inizî del TM IIIA2. Alla vigilia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] il modulo della casa privata, per il quale, in un panorama di tipologie diverse, prevale l'uso della pianta a broad room. Decisamente uniformi sono gli edifici sacri, che insistono su un modello non casuale e forse derivato da quello delle unità ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] Louis Huot
Sito ubicato 3,5 km a sud-est di Larsa, nella Mesopotamia a mostrarsi forti mutamenti a livello sociale, con la presenza di personaggi di rango elevato, come poi documentato anche dal successivo livello XII, quando una casa (White Room ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] » prevede invece il vano principale collocato centralmente tra le stanze minori ubicate sui suoi lati opposti. Il tipo a corte centrale, «fully-flanked main room», è preceduto da un modello in cui l’ambiente centrale ha un solo lato libero da vani ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] del suolo che al di sopra di esso. Sono stati distinti tipi «a vano ampio» (large o broad room) e «con pavimento a terrazzo» (terrazzo floor), con spazi monocellulari o bicellulari. La cura maggiore di questi edifici, che costituiscono la vera ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] dal grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) – destinato a esporre le ‘eccellenze’ tra i diversi prodotti Olivetti (nel lessico odierno lo si chiamerebbe show-room).
Nel dicembre 1955 Adriano aveva annunciato (si vedano le pagine ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] in altre opere, come in Room for one color (1995-1997) o 360° Room for all colors (2002), 2007.
Pensa con i sensi, senti con la mente. L’arte del presente, a cura di R. Storr, 52a Esposizione internazionale d’arte, Venezia 2007.
Skulptur Projekte ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
tea-room
〈tìi rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala da tè»; pl. tea-rooms 〈tìi rum∫〉), usata in ital. come s. m. (in passato anche come s. f.). – Espressione di uso internazionale che indica un tipo particolare di locale pubblico nel quale si consumano...