Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] a sceneggiati TV molto seguiti dal pubblico e ha recitato in pellicole quali I misteri di Parigi (1952), Ragazze d’oggi ( 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Sarzeau 1970). Dopo aver studiato presso il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi ha intrapreso la carriera di attore in teatro e al cinema, [...] cortometraggio. Nel 2017 ha sceneggiato e diretto il film Jusqu'à la garde, storia di una drammatica vicenda familiare con cui argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dello stesso anno, aggiudicandosi anche i premi César ...
Leggi Tutto
Desplat, Alexandre. – Compositore francese (n. Parigi 1961). Musicista eclettico e prolifico, ha studiato tromba e pianoforte prima di scegliere come strumento principale il flauto traverso. Compositore [...] di colonne sonore di pellicole quali Girl with a pearl earring (2003), The Queen - La regina (2006), The painted veil (2006; Nel 2014 è stato scelto come presidente della giuria della 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (n. Nuova Delhi 1946). Dopo avere studiato alla National Film and Television School (Regno Unito), ha realizzato diversi documentari e film per la BBC, tra cui The last [...] ; Oscar per le musiche di L. E. Bacalov), ispirato al romanzo di A. Skármeta. Tra gli ultimi lavori si ricordano The merchant of Venice (2004, Il mercante di Venezia), Michel Petrucciani - Body & Soul (2011, documentario), La mula (2012) e Elsa ...
Leggi Tutto
Nair, Mira. – Regista indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Laureata ad Harvard in sociologia dopo gli studi in India, dove entrò a far parte di una compagnia teatrale tradizionale, ha debuttato alla regia [...] far from India (1983), India cabaret (1985) e Children of a desired sex (1987). Nel 1988 ha girato il suo primo lungometraggio wedding (2001), Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia; Vanity fair (2004); The Namesake (2006); Shantaram (2008); ...
Leggi Tutto
Di Giacomo, Federica. – Regista cinematografica italiana (n. La Spezia). Antropologa, ha realizzato intensi documentari che indagano con sguardo attento e scevro dal giudizio aspetti marginali della realtà: [...] ricostruisce scenari di vita nella cornice dei Sassi di Matera, Housing (2009), sulla disperata ricerca di un alloggio popolare a Bari, e Liberami (2016), film corale sulla pratica esorcistica nel mondo contemporaneo per il quale si è aggiudicata il ...
Leggi Tutto
Munzi, Francesco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1969). Laureatosi in Scienze Politiche, si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il suo primo lungometraggio Saimir, [...] presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia, ha ricevuto un grande consenso di critiche e vari nere, in concorso alla 71a edizione della Mostra del cinema di Venezia, David di Donatello 2015 per la miglior regia e per il ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Loma Linda, California, 1959). Allievo di S. Adler, nel 1983 ha debuttato sul grande schermo in Baby it’s you (Promesse promesse) e Streamers (Coppa Volpi alla Mostra [...] d’arte cinematografica di Venezia). Da allora ha interpretato ruoli tra loro molto diversi, raggiungendo le più alte prestazioni in pellicole quali Full metal jacket (1987) e Short cuts (1993, America oggi). Diretto da A. Ferrara in Mary (2005 ...
Leggi Tutto
Musti, Arrigo. – Pittore e regista italiano (n. Palermo 1969). Autodidatta, ha elaborato uno stile pittorico originale (Impop) che, attraverso la rappresentazione del volto e del corpo umano, mira a segnalare [...] . Presente alla 54ª Esposizione internazionale d’arte di Venezia (2011), suoi dipinti sono stati esposti in personali tenutesi in Francia, Olanda, Inghilterra e Stati Uniti. Nel 2019 ha esordito come regista con il cortometraggio A fantastic mistake. ...
Leggi Tutto
Attrice tedesca (n. Magonza 1995). Interprete convincente, ha debuttato da adolescente recitando nel 2010 nel film Poll, parte che le ha fatto vincere il Premio al Bayerischer Filmpreis per la miglior [...] finstere Tal (2014), nel 2016 si è fatta conoscere a livello internazionale per Frantz di F. Ozon, per il quale la miglior attrice emergente alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra i film successivi: Werk ohne Autor (2018), ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...