Krug, Wilhelm Traugott
Filosofo tedesco (Radis, Wittenberg, 1770 - Lipsia 1842). Nel 1805 successe a Kant nell’univ. di Königsberg. Fu un divulgatore delle dottrine kantiane; tre dei suoi scritti (Briefe [...] über die Wissenschaftslehre, 1800; Briefe über den neuesten Idealism, 1801; Entwurf eines neuen Organons der Philosophie, 1801), i primi due diretti contro Fichte e Schelling, il terzo dedicato all’esposizione ...
Leggi Tutto
tesi
tèṡi s. f. [dal lat. thesis, gr. ϑέσις (propr. «posizione, cosa che viene posta»), der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»]. – 1. a. Proposizione di argomento filosofico, teologico, scientifico, o attinente a un problema di critica...