• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [174]
Sport [9]
Biografie [43]
Arti visive [29]
Letteratura [19]
Teatro [13]
Cinema [13]
Archeologia [11]
Lingua [8]
Storia [9]
Geografia [4]

IVANOV, Vyacheslav Nikolayevich

Enciclopedia dello Sport (2004)

IVANOV, Vyacheslav Nikolayevich Bruno Marchesi URSS • Mosca, 30 aprile 1938 Ha vinto il titolo olimpico nel singolo in tre edizioni consecutive dei Giochi (1956, 1960, 1964) e quello mondiale nel [...] e in due edizioni della Diamonds Sculls. Ai Giochi di Melbourne 1956 l'euforia per la vittoria giocò un brutto scherzo a Ivanov, che perse la sua medaglia d'oro nel lago Wendouree: quella medaglia non fu mai ritrovata ma il vogatore sovietico ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

IVANOV, Valentin

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVANOV, Valentin Luca Valdiserri Russia. Mosca, 19 novembre 1934 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1953-66: Torpedo Mosca • In nazionale: 49 presenze e 26 reti (esordio: 6 marzo 1955, [...] del Campionato d'Europa, organizzato dalla Francia nel 1960: Ivanov si mise in luce con una doppietta nella semifinale, vinta quando fu capocannoniere del torneo con quattro gol, insieme a Albert (Ungheria), Garrincha e Vavà (Brasile), Jerkovic ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – MELBOURNE – RUSSIA – EUROPA – VAVÀ

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] . Gli altri titoli andarono all'URSS nel singolo (v. Ivanov), nel due con e nel doppio (vogata di coppia), di 5,6 mm, con 60 o 30 colpi nelle 3 posizioni e 60 colpi a terra, alla distanza di 50 m; c) pistola di grosso calibro (Pgc) con calibro ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] 4 con della Falck e l'eliminazione ai recuperi del singolista Silvano D'Ambrosi. Sulle sponde del Rotsee continuò a imporsi il sovietico Vyacheslav Ivanov che, già detentore di due titoli olimpici (1956, 1960) e di due titoli europei (1959, 1961), si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Tokyo 1964

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Tokyo 1964 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XVIII Data: 10 ottobre-24 ottobre Nazioni partecipanti: 93 Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne) Numero atleti italiani: 171 [...] Wyomia Tyus sui 100 m ed Edith McGuire sui 200m, due nere a raccogliere il testimone di Wilma Rudolph: ma il dopo Giochi vide più posa da Ercole moderno. Nel canottaggio il sovietico Vyacheslav Ivanov arrivò nel singolo alla sua terza medaglia d'oro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIERRE JONQUÈRES D'ORIOLA – INVASIONE DELLA CINA – GRAZIANO MANCINELLI – PARTITO DEMOCRATICO

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIX Data: 8 febbraio-24 febbraio Nazioni partecipanti: 77 Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne) Numero atleti italiani: [...] controlli assortiti, specie prima della 50 km, Muehlegg era stato infatti autorizzato a prendere il via e aveva vinto la prova sul russo Mikhail Ivanov e sull'estone Andrus Veerpalu. Ma poi fu declassato nonostante una sua complicata e intensa difesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: KJETIL ANDRÉ AAMODT – STEPHAN EBERHARTER – ANTONELLA BELLUTTI – DANIELA CECCARELLI – HOCKEY SU GHIACCIO

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Huifeng CHN 3. Tatyana Sadovskaya EUN 5. Margherita Zalaffi ITA fioretto a squadre femminile 1. Italia 2. Germania 3. Romania SOLLEVAMENTO PESI pesi mosca maschile 1. Ivan Ivanov BUL 2. Lin Qisheng CHN 3. Traian Ciharean ROM pesi gallo ... Leggi Tutto

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 2. Brian Orser CAN 3. Josef Sabovcík TCH individuale femminile 1. Katarina Witt GDR 2. Rosalynn Sumners USA 3. Kira Ivanova URS a coppie 1. Yelena Valova e Oleg Vasilyev URS 2. Caitlin 'Kitty' Carruthers e Peter Carruthers USA 3. Larisa Selezneva e ... Leggi Tutto

MACKENZIE, Stuart

Enciclopedia dello Sport (2004)

MACKENZIE, Stuart Bruno Marchesi Australia • Sydney, 5 aprile 1937 Eccezionale interprete della specialità del singolo, l'australiano ha vinto per sei volte consecutive (dal 1957 al 1962) la Diamonds [...] Sculls. Argento ai Giochi Olimpici di Melbourne 1956 dietro al fuoriclasse sovietico Ivanov, riuscì a battere il suo grande avversario nel 1959 a Henley (dove vinse anche il doppio) e per due volte consecutive ai Campionati Europei (1957 e 1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
neoalleato
neoalleato (neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali