Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] una scienza e il suo grado di maturità. Se una scienza non riesce a usare l'esperimento, o lo usa con difficoltà, di regola si tratta Psicologia della Gestalt e psicologia cognitivista (a cura di G. Kanizsa e P. Legrenzi), Bologna 1978.
Rich, E., ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] music, Oxford, Clarendon Press, 1985 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1988).
Storia della psicologia, a cura di P. Legrenzi, Bologna, Il Mulino, 1980.
A. Storr, Music and the mind, London, Harper Collins, 1983.
M. Wertheimer, Productive thinking [1923 ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] sopravvento il principio di realtà che porterà a soddisfare alcune richieste, a evitarne altre, a tenere in primo piano non più le Press, 1990 (trad. it. Milano, Cortina, 1995).
p. legrenzi, Storia della psicologia, Bologna, Il Mulino, 1992.
g. ...
Leggi Tutto