Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] preparazione dello strumento, ci viene offerto da G.R. Hunt (1996). I corvi della Nuova Caledonia (Corvus moneduloides) thought. The minds of the great apes, a c. di Russon A., Bard K., Parker S., Cambridge-New York, Cambridge University Press.
...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] XVIII sec., il nome di questa istituzione si trasformò a poco a poco, ma non senza ragione, in quello di bicentennial of Michel Adanson's 'Familles des plantes', edited by George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Montalenti
Giovanni Chieffi
Giuseppe Montalenti è stato uno degli eredi più rappresentativi della tradizione naturalistica italiana, sviluppando grandi interessi che spaziano dalla zoologia [...] quelli di biologia, il che spinse Montalenti a recarsi frequentemente all’estero. Nel 1930 ottenne quarant’anni dopo avrebbe portato Timothy Hunt (n. 1943) alla scoperta classe di scienze fisiche, matematiche e naturali», s. VI, 1932, 15, pp. 994- ...
Leggi Tutto
strega
stréga s. f. [lat. strǐga, der. (come variante pop.) di strix -igis «civetta»]. – 1. a. Secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale immaginato con aspetto femminile o donna reale che svolge un’attività di magia nera e comunque...