• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Candido e il diritto alla ricerca della felicità

Atlante (2024)

Candido e il diritto alla ricerca della felicità C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] agli articoli 2 e 3, che la Repubblica si impegni a rispettare e a garantire la personalità e il pieno sviluppo della persona umana volte, dipendente da variabili che sfuggono alla razionalità; restando fermo, in capo al diritto, il solo problema dei ... Leggi Tutto

UE, una road map per la nuova Commissione

Atlante (2024)

UE, una road map per la nuova Commissione Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] . Da un lato c’è chi vorrebbe l’allargamento della maggioranza verso i Verdi (54 seggi), che però chiedono un impegno fermo a proseguire sul Green deal europeo, cioè il contrario di quanto chiesto dal PPE. L’inclusione dell’estrema destra, invece ... Leggi Tutto

Rischio di escalation al confine tra Israele e Libano

Atlante (2024)

Rischio di escalation al confine tra Israele e Libano Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] è anche pronto, se Hezbollah non smette di essere una minaccia, a «combattere su due fronti». In questo senso, la posizione del Stati Uniti che, pur mantenendo in modo fermo il sostegno a Israele, vogliono assolutamente evitare una escalation, ... Leggi Tutto

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca

Atlante (2024)

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] anticipazioni. Ogni puntata della trasmissione è dedicata a un tema e ruota intorno a una parola chiave: per il 20 marzo della bandiera bianca come accettazione della sconfitta, esprimendo un fermo rifiuto della resa. Il ministro degli Esteri ucraino, ... Leggi Tutto

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità

Atlante (2024)

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] applicare la nostra umanità e la nostra empatia, e non riesco a immaginare mezzo più adatto e più bello dell’arte per farlo quando incontri una persona somala lo capisci subito perché non starà fermo in un angolo ad aspettare che tu dica qualcosa, ma ... Leggi Tutto

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere

Atlante (2024)

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] , il percorso euro-atlantico della Romania, punto fermo durante i due mandati da presidente del liberale Klaus il Paese. La decisione del massimo tribunale della Romania è infatti giunta a meno di 48 ore dall’apertura dei seggi per il secondo turno ... Leggi Tutto

La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata in Iran

Atlante (2024)

Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è detenuta dal 19 dicembre nel carcere di Evin, a Nord della capitale iraniana Teheran. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Esteri, che nella giornata [...] in Iran con un regolare visto lavorativo e il suo rientro a Roma era previsto per il 20  dicembre, ma la mattina note le motivazioni del suo arresto. Tuttavia, la coincidenza con il fermo in Italia di un cittadino svizzero-iraniano di cui gli Stati ... Leggi Tutto

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale)

Atlante (2024)

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale) Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] Khan: celebre poiché presso la sua corte nel Catai si fermò Marco Polo, incontro poi romanzato da Italo Calvino. Questa terra di pastori carburanti ed elettricità, per evitare di ritrovarsi a far fronte a carenze come successo lo scorso inverno. Da ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il momento fermo al piano verbale e Dal punto di vista della Lituania, queste modifiche andrebbero a toccare le zone lungo la Penisola di Neringa e oltre ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] la sicurezza e l’esistenza di Israele». Le sue preoccupazioni si sono poi tradotte in un fermo monito: «Lo ripeto esplicitamente qui a Tel Aviv: nessun altro attore dovrebbe pensare che sia una buona idea intervenire in questo conflitto. Sarebbe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
fermano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Fermo, capoluogo di prov. delle Marche; come sost., abitante o nativo di Fermo.
fermare
fermare v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CAPRANICA, Domenico
Cardinale e vescovo di Fermo, nato a Capranica Prenestina nel 1400, morto a Roma il 14 luglio 1458. A 15 anni frequentava già l'università di Padova, dove ebbe a maestro Ciuliano Cesarini. Da Martino V fu creato cardinale (1423), sebbene a causa...
giuridico-amministrativo, linguaggio
Il linguaggio giuridico-amministrativo è il linguaggio settoriale (➔ linguaggi settoriali) di cui sono tipicamente costituiti i testi prodotti in campo giuridico: testi normativi, come leggi, decreti, regolamenti; testi applicativi in ambito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali