Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] 2.
Uno dei due originali del ricorso è comunicato a cura della segreteria della commissione tributaria ai soggetti obbligati a provvedere.
Restano ferme le previsioni di cui ai commi da 5 a 10 dell’art. 70, che non hanno subito modifiche sostanziali ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] Argomenti dir. lav., 2002, 624). Il tutto fermo restando che il regolamento interno della cooperativa potrebbe prevedere tanto maggiorazioni retributive (art. 3, co. 2, lett. a), quanto deroghe peggiorative, sia temporanee («riduzione temporanea ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] . 6, co. 1, lett. c), del d.l. n. 13/2017 (intervenuto a modificare l’art. 14 del d.lgs. n. 25/2008) ha previsto come obbligatoria la a fronte dell’opera di concentrazione del contenzioso sugli stranieri innanzi al giudice ordinario, rimangono ferme ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] , il privato può agire con l’azione avverso il silenzio per ottenere la condanna della p.a. a decidere se acquisire il bene («fermo restando che una scelta manifestamente irrazionale di non emanare il provvedimento di acquisizione, comportando l ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] del potere di annullamento d’ufficio (ferme restando le considerazioni di taglio più del 2007, per effetto della conversione operata dalla legge n. 40 del 2007) a tenore del quale se l’atto eliminatorio incide su rapporti negoziali (es. nel caso ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] poteri di controllo e vigilanza su di lui, ferme restando due riserve. La prima riguarda i diritti 27, 216; Pansini, C., sub Art. 316 c.p.p., in Giarda, A.-Spangher, G., Codice di procedura penale commentato,II, Milano, 2010; Pierdonati, M., ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] l’art. 173 t.u.i.r. esclude, invero, il sussistere di tali requisiti motivazionali ulteriori.
Fermo il principio, già affermato dalla giurisprudenza secondo cui, in base a detto art. 173, co. 13, t.u.i.r. non è necessario reiterare la notifica dell ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] delle fattispecie imponibili degli altri tributi indiretti.
Plusvalenza ex art. 67 t.u.i.r.
A norma dell’art. 67, co. 1, d.P.R. 22.12.1986, n in un piano di recupero approvato dal comune», fermo restando che in tali ipotesi, mancando un vero e ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] cofinanziamento da parte di ciascuno Stato membro); la quota attribuita all’Italia è pari a € 424.343.000, pari al 9,86% dell’intero plafond, dopo Spagna 2020 degli incentivi finanziari per il fermo biologico delle imbarcazioni da pesca (arresto ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] U., 2013, I serie spec., n. 46.
20 Fermo restando pertanto il riconoscimento, operato dalla Consulta, della legittimità Osserva Dosi, G., Resta fondamentale il contributo fornito durante l’unione, nota a Cass., S.U., 11.7.2018, n. 18287, in Guida dir ...
Leggi Tutto
fermare
v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...