Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] Unione che potrebbero dunque essere derogate dagli Stati, fermo restando che le nozioni di ordine pubblico e Unione europea, nonché dell’art. 4, par. 2, TUE, volti a valorizzare gli ordinamenti interni di fronte all’azione dell’Unione Europea.
Ai ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] pubblico ministero e dall’imputato le sentenze di non luogo a procedere, ricorribili anche dalla persona offesa, secondo le indicazioni sede che ha emesso la decisione annullata. Resta fermo, che nel giudizio di rinvio deve trovare applicazione ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] a vidimazione. Di qui l'implicita abrogazione del riferimento dell'art. 2710 c.c. ai libri «bollati e vidimati delle forme di legge», fermo agli artt. 2709 e 2710 c.c. Rimane ferma, naturalmente, la possibilità di bollatura facoltativa anche in ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] , co. 2) non è comunque il profilo esecutivo o il rapporto in concreto instaurato a formare oggetto di certificazione, ma pur sempre il «contratto», fermo rimanendo che nei contratti in corso di esecuzione il comportamento delle parti può concorrere ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] viene previsto il mantenimento del regime preesistente fermo restando l’obbligo di ricostituzione delle riserve di partecipazioni di controllo e di collegamento, in Lupi, R.-Stevanato, D., a cura di, La fiscalità, cit., 229 ss.).
L’art. 175, co. ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] dell’avvenuta successione, fattispecie che è solo affermata da colui che procede ad esecuzione, fermo restando che colui che si trovi a subire l’aggressione esecutiva può sempre contestare quell’affermazione in sede di opposizione all’esecuzione ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] termini Cass., 17.2.2012, n. 2314, in Lav. giur., 2013, 295 ss., con nt. di L.A. Cosattini; Cass., n. 13886/2012).
Fermo pertanto l’inquadramento dell’istituto come cessione parziale del credito, residua per il datore la possibilità di dimostrare ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] quale disciplina la tematica dei pareri di precontenzioso in modo non dissimile rispetto a quanto già previsto dall’art. 6, co. 7, del previgente fermo che il cumulo di poteri e di strumenti (talora di carattere evidentemente eterogeneo quanto a ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] a contenuto organizzativo
Fermo restando che il fondamento giuridico delle misure volte a abbandono della documentazione cartacea da parte dei soggetti tenuti all’applicazione del CAD a decorrere dal mese di agosto 2016: ma l’art. 61 del d.lgs ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] c.p. [24], norma centrale è l’art. 209, co. 6, n.c.c.p., il quale prevede nelle lett. da a) a g), l’elenco di coloro che «fermo restando quanto previsto dall’articolo 815 del codice di procedura civile, non possono essere nominati» arbitri.
Alla lett ...
Leggi Tutto
fermare
v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...