• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5588 risultati
Tutti i risultati [5588]
Lingua [1066]
Grammatica [632]
Lessicologia e lessicografia [315]

Il futuro del Camerun, tra l’indipendentismo dell’Ambazonia e la ricandidatura di Paul Biya

Atlante (2025)

Il futuro del Camerun, tra l’indipendentismo dell’Ambazonia e la ricandidatura di Paul Biya In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] una violenza di qualità altrettanto brutale dei gruppi separatisti che dopo un periodo ‘nonviolento’, hanno preso a uccidere, rapire, mutilare e terrorizzare la popolazione che, come già menzionato, fugge in massa. Nel loro mirino non ci sono solo i ... Leggi Tutto

Mosca rafforza il confine con la Finlandia: il dopo-Ucraina si gioca nel Grande Nord

Atlante (2025)

Mosca rafforza il confine con la Finlandia: il dopo-Ucraina si gioca nel Grande Nord La Russia ha avviato un silenzioso ma sistematico rafforzamento delle sue basi militari lungo il confine con la Finlandia, una delle più recenti membri della NATO. A rivelarlo sono immagini satellitari [...] . Da qui l’attivazione di basi come Olenya, nel Circolo Polare Artico, dove recenti immagini mostrano la presenza di decine di aerei da guerra. A Kamenka, a meno di 40 miglia dal confine finlandese, sono state montate oltre cento nuove tende in poco ... Leggi Tutto

Ricominciare da Chopin. Intervista a Francesco Libetta

Atlante (2025)

Ricominciare da Chopin. Intervista a Francesco Libetta Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] varietà di colori. Quanto dà il pubblico alle sue interpretazioni?Qualsiasi interprete suona e crea musica reagendo a un contesto, ma fino a un certo punto. La consapevolezza del rapporto con chi ascolta deve naturalmente influenzare lo studio; ma ... Leggi Tutto

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio

Atlante (2025)

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] questo, che si prestava all’imitazione caricaturale da parte di diversi attori, peraltro pure dopo il suo pensionamento, a conferma di quanto la sua voce avesse fatto breccia e fosse considerata familiare da tutti gli italiani che ne hanno apprezzato ... Leggi Tutto

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion

Atlante (2025)

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] ’era della comunicazione digitale e dei social network. Tutto aveva avuto inizio il 24 novembre 2024, quando a raccogliere la maggioranza relativa di voti al primo turno delle presidenziali era stato un candidato indipendente e semisconosciuto, Călin ... Leggi Tutto

Cile: la destra tra un dittatore e tre candidati

Atlante (2025)

Cile: la destra tra un dittatore e tre candidati Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] elezioni presidenziali del 16 novembre? Non lo sappiamo, ma mai nelle elezioni i candidati che hanno sostenuto la dittatura sono riusciti a vincere: né Hernán Büchi, né Arturo Alessandri, né Joaquín Lavín, né molti altri, così come coloro che ... Leggi Tutto

Tre chiavi per leggere la proposta di Trump per Gaza

Atlante (2025)

Tre chiavi per leggere la proposta di Trump per Gaza Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] per loro non ottimali (sulla Cisgiordania, l’affondamento di qualsiasi prospettiva dei due Stati, gli oneri per la ricostruzione di Gaza) a fronte della minaccia che USA e Israele possano optare per soluzioni ancor più radicali. Dove, appunto, si ... Leggi Tutto

Starmer e Macron propongono il loro piano per la pace

Atlante (2025)

Starmer e Macron propongono il loro piano per la pace Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] di difesa aerea all’Ucraina. Un pragmatismo, quello britannico, che riavvicina Londra a Bruxelles dopo la Brexit riportandola al centro della scena. Anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha promesso ulteriori aiuti ... Leggi Tutto

Intimità artificiale in Cina: come l’IA combatte la solitudine

Atlante (2025)

Intimità artificiale in Cina: come l’IA combatte la solitudine In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] giornalista di Shanghai ha dichiarato di aver speso oltre 35.000 yuan (quasi 5.000 euro) in contenuti a pagamento, solo per proseguire la sua storia con Zayne, un medico virtuale attraente, gentile e sempre presente.Secondo un rapporto del 2025, il ... Leggi Tutto

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza

Atlante (2025)

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] . Basti ricordare le sue sconvolgenti battaglie contro la pena di morte, la lotta all’AIDS, la fame, l’anoressia, la discriminazione razziale, la violenza sulle donne, le mine antiuomo e la mafia; o quelle a sostegno dei trapianti di organi e della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 559
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali