I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] il 76,6% degli aventi diritto. Resta da capire se tale dinamica sia da attribuire alla sensazione tra la popolazione di una potenziale deriva antidemocratica nel Paese, a causa della costante ascesa nei sondaggi dell’AfD e ai timori di un crollo del ...
Leggi Tutto
La 78ª edizione del Festival di Cannes è stata inaugurata il 13 maggio e si concluderà il 24. La giuria internazionale del concorso è presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, che nel primo giorno [...] una petizione contro il silenzio sulla situazione e sulle condizioni di vita a Gaza. Immagine: I palestinesi ispezionano la loro casa bombardata dagli aerei da guerra israeliani a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, il 6 novembre 2024 ...
Leggi Tutto
La 78ª edizione del Festival di Cannes è stata inaugurata il 13 maggio e si concluderà il 24. La giuria internazionale del concorso è presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, che nel primo giorno [...] una petizione contro il silenzio sulla situazione e sulle condizioni di vita a Gaza. Immagine: I palestinesi ispezionano la loro casa bombardata dagli aerei da guerra israeliani a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, il 6 novembre 2024 ...
Leggi Tutto
Nel 2024, quasi sei milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a curarsi. È un numero enorme, che rappresenta circa un decimo della popolazione. Ma al di là delle cifre, ciò che colpisce è il significato [...] lavorativa, tra i 25 e i 34 anni, che spesso si trovano a scegliere tra la propria salute e la stabilità economica. La sanità, che dovrebbe essere un diritto garantito a tutti, rischia di diventare un privilegio per pochi.L’effetto più immediato di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] , l’aumento del costo del credito e il rallentamento della crescita dei consumi hanno ridotto la solidità del sistema. Molti consumatori si sono trovati a fronteggiare debiti crescenti, con i tassi di interesse sui saldi delle carte di credito che ...
Leggi Tutto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legge che vieta TikTok dal 19 gennaio, respingendo il ricorso dell’azienda che invocava la libertà di espressione. Il Congresso ha giustificato il provvedimento [...] posizione, riconoscendo il ruolo di TikTok nella sua campagna elettorale. "La decisione spetta a me, vedrete cosa farò", ha dichiarato Trump, senza anticipare i suoi piani. La Casa Bianca ha confermato che il nuovo presidente potrebbe negoziare un ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] muscolare si nasconde una realtà ben più fragile: secondo molti economisti, questi dazi sono destinati a non durare.La prima ragione è semplice: il costo politico. Le nuove tariffe, che colpiscono beni di largo consumo come elettronica, abbigliamento ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] sua gratitudine all’Italia, definendo “incrollabile” il sostegno ricevuto. In vista della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, prevista a Roma nei prossimi mesi, il leader ucraino ha sottolineato l’urgenza di lavorare per una pace stabile e ...
Leggi Tutto
Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] non se ne sono individuati i responsabili». Reato che, però, sarebbe andato in prescrizione di lì a poco, un anno e mezzo dopo la sentenza.Nonostante l’evidenza empirica del disastro ambientale e il fatto che non siano stati individuati responsabili ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza del personale. La situazione è critica anche a Goma, dove i combattimenti tra l’esercito e i ribelli dell’M23 hanno saturato gli ...
Leggi Tutto
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...