• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [315]
Diritto [31]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

L'Italia in piccolo - Massimeno - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Massimeno - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Oltre ai prodotti della cucina povera, a base di patate, funghi e castagne, in Val Rendena esistono due prodotti tipici: [...] il salame all'aglio e la “spressa”, un formaggio ... Leggi Tutto
TAGS: VAL RENDENA – CASTAGNE – FUNGHI

L'Italia in piccolo - Provvidenti - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Situato tra le colline molisane, a quasi 600 metri d'altezza, Provvidenti affonda la sua storia nel Medioevo. Alcune ricerche [...] archeologiche, inoltre, hanno ipotizzato u ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIOEVO

Valle dell'Angelo - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

Valle dell'Angelo - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa chiesa principale del paese è quella di San Barbato, un culto di origine longobarda. Oltre a varie cappelle sparse nel [...] paese e nei suoi dintorni, è da visitare la grot ... Leggi Tutto
TAGS: LONGOBARDA – ITALIA

L'Italia in piccolo - Capraia Isola - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Capraia Isola - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaCapraia ha una storia ricca e diversificata: toscana dal punto di vista amministrativo, l'isola ha antichi legami con Genova [...] e con la Corsica e fu più volte soggetta a sc ... Leggi Tutto
TAGS: CORSICA – TOSCANA – GENOVA

L'Italia in piccolo - Rondanina - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Rondanina - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaRondanina ospita un'unica chiesa, dedicata a San Nicola da Bari, ricostruita nel Settecento su un antico edificio medievale. [...] Poco fuori dal paese, la cappella di Sant'Ann ... Leggi Tutto
TAGS: SAN NICOLA DA BARI – BARI

La difesa del patrimonio forestale - Presentazione [1/12]

WebTv

La difesa del patrimonio forestale - Presentazione [1/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

Sergio Marini - La difesa del patrimonio forestale [7/12]

WebTv

Sergio Marini - La difesa del patrimonio forestale [7/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

Alfonso Pecoraro Scanio - La difesa del patrimonio forestale [4/12]

WebTv

Alfonso Pecoraro Scanio - La difesa del patrimonio forestale [4/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

Alfio Pini - Fondazione UniVerde [8/12]

WebTv

Alfio Pini - Fondazione UniVerde [8/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto

de Martino antropologo del mondo contemporaneo

WebTv

de Martino antropologo del mondo contemporaneo Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2016 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il convegno su Ernesto de Martino, organizzato dalla Treccani e dall’Associazione Internazionale [...] Ernesto de Martino.Storico delle religioni ed e ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO DE MARTINO – PAGANICA – ROMA
1 2 3 4
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali