Regista francese (n. Boulogne-Billancourt 1939). Ha svolto attività teatrale con il gruppo cooperativistico del Théâtre du soleil (fondato nel 1964), dapprima con spettacoli tradizionali, poi con notevoli [...] di K. Mann. Negli anni Ottanta si è dedicata soprattutto a Shakespeare, ma ha raggiunto un successo internazionale solo con Les Atrides il Leone d'oro alla carriera alla Biennale teatro di Venezia, mentre nel 2015 è stata insignita del Premio Nonino. ...
Leggi Tutto
Attore messicano (n. Città del Messico 1979). Formatosi giovanissimo in diverse telenovelas e produzioni messicane, nel 2000 ha partecipato alla pellicola statunitense Before night falls (Prima che sia [...] di Venezia. Da quel momento in poi ha alternato produzioni indipendenti a lavori hollywoodiani Contraband (2012), Elysium (2013), The bad batch (2016), Rogue One: A Star Wars Story (2016), Flatliners (Flatliners: Linea mortale, 2017), Berlin ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Venezia 1927 - Roma 2010). Giovanissima, nel 1945 ha iniziato a farsi conoscere come soubrette al fianco di W. Chiari, E. Macario e W. Osiris, per poi ottenere il suo primo ruolo in teatro [...] ha ottenuto il favore del pubblico non solo sulle scene ma anche al cinema e in TV: da pellicole quali Totò a Parigi (1958) e Tipi da spiaggia (1959), allo straordinario successo raggiunto con Canzonissima (1960-61, varietà televisivo) e Le avventure ...
Leggi Tutto
Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) del cinema di genere, hanno [...] una discreta visibilità dirigendo un episodio (intitolato Consegna a domicilio) del film collettivo DeGenerazione (1995), per alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (sezione Controcampo italiano), ricevendo ottimi riconoscimenti ...
Leggi Tutto
Pasolini, Uberto. - Produttore, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1957). Ha esordito nel cinema come produttore con l’episodio A dangerous man: Lawrence after Arabia (1992) della serie televisiva [...] Premio per la migliore regia nella sezione Orizzonti della 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra le sue opere più recenti si ricordano le pellicole cinematografiche Nowhere special (2020) e The Return (2024 ...
Leggi Tutto
Andersson, Roy. – Regista svedese (n. Gothenburg 1943). Dopo aver iniziato la sua carriera girando cortometraggi amatoriali, nel 1970 dirige En kärlekshistoria (Una storia d'amore), candidato all’Orso [...] Canzoni del secondo piano) che ha ricevuto il Premio della Giuria a Cannes. Nel 2007 con You, the Living vince il Nordic sull’esistenza vince il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia dello stesso anno. Nel 2019 ha scritto e diretto Om det ...
Leggi Tutto
Aronofsky, Darren. - Regista statunitense (n. New York 1969). Laureatosi in cinematografia alla Harvard University nel 1991, ha esordito nel 1998 con Pi (Pi – Il teorema del delirio), ben accolto al Sundance [...] Film Festival. Dopo Requiem for a dream (2000) e lo sfortunato The Fountain (L’albero della vita, 2006), ha cambiato completamente registro e nel 2008, con The Wrestler, vince il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia, contribuendo anche al ...
Leggi Tutto
Garrone, Riccardo. – Attore italiano (Roma 1926 – Milano 2016). Attore versatile e raffinato, dotato di notevole ironia, dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico, ha cominciato [...] la sua carriera a teatro, prima con la compagnia Gassman-Torrieri-Zareschi poi presso il Teatro Parioli di D. Verde caratterista di primo piano, lavorando con grandi registi come: D. Risi in Venezia, la luna e tu (1958), F. Fellini per La dolce vita ( ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Salinas, California, 1988). Giovanissima ha partecipato a diverse produzioni televisive per poi ottenere una parte secondaria nel film Thirteen (13 anni, 2003). Tre [...] ) e Identified (2008), senza però abbandonare il cinema; ha partecipato alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con la pellicola Spring breakers (2012), nel 2013 ha recitato nel film The frozen ground (Il cacciatore di donne ...
Leggi Tutto
Masur, Kurt. – Direttore d’orchestra tedesco (Brzeg 1927 – Greenwich, Connecticut, 2015). M. dopo gli studi a Breslavia e aver seguito i corsi della "Hochschule für Musik" di Lipsia, ha diretto esecuzioni [...] cui quelli di Halle, di Erfurt, di Lipsia, della Fenice di Venezia e della Scala di Milano. Nel 1970 è stato nominato Kappelmeister dell è stato direttore della New York Philharmonic Orchestra, a cui ha ridato lustro. Grande interprete della ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...