Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , in particolare nell’opporsi all’espandersi dei conflitti armati. Gli Stati Uniti, con la presidenza di Donald Trump, sembrano intenzionati a modificare a loro vantaggio gli equilibri, sfruttando lo strapotere economico, tecnologico e militare; in ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] posizione di Vladimir Putin appare solida sul fronte interno ma fortemente contestata a livello internazionale.Il confronto a Riyad fra la delegazione degli Stati Uniti e quella russa è durato dodici ore e si è concluso lunedì 24 marzo senza che ci ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] preparazione del conclave.Diramando uno specifico executive order, Donald Trump mira a rivedere attraverso la lente del patriottismo il modo con cui si insegna e si trasmette la storia degli Stati Uniti. Si vuole stabilire una diversa narrazione per ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] in Ucraina. È stato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, rispondendo a Monaco a una domanda, a rispondere a Trump dichiarando la disponibilità del suo paese a partecipare all’individuazione di una soluzione che possa portare ad una pace tra ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] di difficoltà. Nelle sue parole, una forte esortazione a reagire per costruire tutti insieme un futuro migliore, perché “tocca a noi tradurre la speranza in realtà. La speranza siamo noi, il nostro impegno, e non può tradursi soltanto in attesa ...
Leggi Tutto
Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] motori chimici tradizionali, in grado di ridurre i tempi di viaggio verso Marte da sei mesi a soli 45 giorni. L’aumento dell’efficienza e la riduzione della durata del viaggio offrono maggiore sicurezza per gli astronauti grazie alla riduzione dell ...
Leggi Tutto
Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] dai primi giorni della sua presidenza. Trump ha sin da subito sottolineato, scrive Froman, “l'importanza di riportare a casa la produzione, dicendo alle aziende che dovrebbero realizzare i loro prodotti negli Stati Uniti”. Un rapidissimo cambio di ...
Leggi Tutto
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] , dove sono crollati parti del Mandalay Palace e un ponte nella regione di Sagaing.La scossa è stata avvertita anche in Cina, Laos e Vietnam, con tremori registrati fino a Bangkok, dove gli edifici hanno tremato e i residenti sono corsi in strada ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] l’industria, ma “marcare il territorio politico” in vista delle elezioni. Tuttavia, a differenza del 2018, oggi la Cina è più preparata: ha investito in autonomia tecnologica, ha rafforzato la domanda interna e ha perso fiducia in un'alleanza con l ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] uno Stato piuttosto che da un altro, quanto dal cambiamento climatico e i suoi effetti.La siccità registrata nel biennio 2023-2024 è stata tra le peggiori a queste latitudini: le piogge sono state poche e si sono distribuite in modo irregolare. Con ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...