Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] a Bologna nel 1998, a Bari nel 1999, a Salerno nel 2001, a Reggio Calabria nel 2002, a Milano nel 2003, a Genova nel 2005, a Firenze nel 2006, a Verona nel 2007, a Salerno nel 2008, a Reggio Calabria nel 2009, a Bologna nel 2010, a Torino nel 2011, a ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] sentenza, poi, per un verso ribadisce l’ammissibilità nell’ordinamento civilistico delle prove atipiche; e per altro verso spiega che, a seguito della novella dell’art. 115 c.p.c. da parte dalla l. 18.6.2009, n. 69, la non contestazione, diversamente ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] lievi rimangono nell’alveo dell’art. 590, co. 1, c.p. (reato a querela e di competenza del giudice di pace). Tutti i casi di lesioni personali
L’aspetto più interessante dal punto di visto giuridico è la novella degli artt. 224 bis e 359 bis c.p. in ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] . Nel chiarire il significato della nuova norma, e dopo avere individuato la ratio ispiratrice della novella in un’ottica deflattiva nonché nella omologazione a quanto già previsto per il giudizio civile di legittimità dall’art. 384 c.p.c., la ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] dovrà essere sospeso, non potendo trovare applicazione l’art. 40, co. 3 e 4, c.p.c.
L’opposizione a decreto ingiuntivo
La novella aveva fatto sorgere anche il dubbio di quali fossero le modalità di introduzione del giudizio di opposizione al decreto ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, [...] anche sulla base dell’indicazione in tal senso contenuta nella corrispondente legge cornice, vale a dire all’art. 4, co. 1, lett. c-bis, n. 1, l. 2.7.2004, n. 165, come novellata dalla l. 15.2.2016, n. 20. Con riferimento alla mancata previsione del ...
Leggi Tutto
LUMINARIA, DUO
DDiego Quaglioni
Nella famosa decretale Solitae indirizzata all'imperatore di Costantinopoli, presto inserita nella Compilatio III del 1210 e quindi, nel 1234, nel Liber Extra di Gregorio [...] e passata nel canone gelasiano accolto nel Decretum Gratiani a metà del sec. XII (can. 10, D. XCVI). La glossa disposta intorno a questo canone opera una concordanza con la novella giustinianea Quomodo oporteat episcopos (Coll. I, 6, pr. = Nov ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] alla giurisprudenza dissipare. Ci s’intende riferire innanzitutto all’ipotesi in cui a violare il principio di sinteticità è stata la parte vittoriosa in giudizio, nel qual caso la novella del comma 1 dell’art. 26 dovrebbe poter avere come unico ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] rimedio di tipo “compensativo” espressamente richiesto dai Giudici di Strasburgo.
La ricognizione
A completamento della riforma attuata con il d.l. 23.12.2013, n azione risarcitoria. Va rilevato come la novella taccia del tutto sul termine iniziale ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] n. 3-bis, lett. b), c.p.p.) e che, con un intervento di segno opposto a quello profilato con il richiamato d.l., si introduce nell’art. 304, co. 6, c.p.p leggere” e “droghe pesanti” postulato dalla novella del 2006, ed ha conseguentemente fondato le ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...