CANTERBURY
C.R. Dodwell
(lat. Durovernum Cantiorum)
Città della Gran Bretagna, nella contea del Kent, situata sul fiume Stour; sede primaziale della Chiesa d'Inghilterra dal 7° secolo.La città conserva [...] Christ Church from 597 to 1066, Leicester 1984; N. Pevsner, Storia dell'architettura europea, Roma-Bari 1984; F. Barlow . Essa fu miniata da un artista che lavorò anche a Lissies in Francia a una Bibbia che un'iscrizione fa risalire al 1146.Una ...
Leggi Tutto
TIARINI, Alessandro
Barbara Ghelfi
Nacque a Bologna da Giovanni e da Cristina Marsili il 20 marzo 1577 (Scritti originali, ante 1678, 1983, p. 318).
Sensibile interprete della pittura seicentesca bolognese [...] in Cronache d’arte, I, (1924), 3, pp. 133-154; M. Szöllösi, A.T. Bolognai festö, tesi di laurea, Budapest 1936; N. Pevsner, Einige Regesten aus Akten der Florentiner Kunstakademie, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, IV (1932 ...
Leggi Tutto
CIAMPELLI, Agostino
Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Nacque a Firenze il 29 ag. 1565 da Andrea di Lorenzo calzoláio (Firenze, Archivio di S. Maria del Fiore, Libro dei Battesimi, 1560-70, c. 13).
La [...] Mura, gli commissionò la pala d'altare con Cristo che appare a s. Martino per la chiesetta di S. Martinello alla Pietà ( le concile de Trente, Paris 1932, p. 302; N. Pevsner, Einige Regesten aus Akten der Florentiner Kunstakademie, in Mitteil. des ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] piccola, ma ricca comunità religiosa e doveva avere il suo nucleo a N della primitiva cattedrale, dove gli scavi hanno portato alla luce palaziale romanica sopravvissuti in Inghilterra.
Bibl.: N. Pevsner, The Buildings of England. County Durham, ...
Leggi Tutto
AMMANNATI, Bartolomeo
Isa Belli Barsali
Nato il15 giugno 1511 a Settignano (Firenze) da Antonio, rimase orfano del padre a dodici anni, e per vivere entrò nell'accademia di Baccio Bandinelli. Non [...] , che già da un anno aveva abbandonato Roma, fece venire l'A. a Firenze alla corte di Cosimo I. Il duca lo fece lavorare di Cattolica, LXXXIII (1932), pp. 251 ss.; N. Pevsner, Rinige Regesten aus Akten der Florentiner Kunstakademie, in Mitteilungen ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] ° e dagli scavi (Browne, 1712a; 1712b; Harrod, 1864). A S della cattedrale sopravvivono il chiostro, ricostruito tra il 1297 e Paintings and Stained Glass, ivi, pp. 410-430; N. Pevsner, W. Wilson, Norfolk 1: Norwich and NorthEast, Harmondsworth 19972; ...
Leggi Tutto
COLLA, Ettore
Nicoletta Cardano
Nacque a Parma il 13 apr. 1896 da Cesare e Angela Bussi. Primogenito di famiglia numerosa, frequentò l'Accademia di belle arti della sua città natale, unendosi in amicizia [...] Emilio Villa e con Alberto Burri. Assieme a quest'ultimo, a G. Capogrossi e a M. Ballocco il C. fonda nell' ) individua nelle esperienze futuriste e dadaiste, in Calder e Pevsner, Picabia e Gonzales i punti di riferimento essenziali dell'operazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine del Settecento si assiste a una sorta di crisi del classicismo e a un [...] declino del valore formale del modello classico. Nicolaus Pevsner lo impiega, con connotazione negativa, per designare le Gilbert Scott (autore, tra le altre, di Saint Giles a Londra, Saint Andrews a Leeds, 1844; dell’Albert Memorial di Londra, 1866; ...
Leggi Tutto
ELY
P. Lindley
Città dell'Inghilterra orientale nel Cambridgeshire, situata su un'altura sulla sponda occidentale del fiume Ouse, nella regione degli Anglian Fens orientali, a km. 30 ca. a N-E di Cambridge. [...] del tardo sec. 12°; di grande rilievo è l'ambiente a L fatto edificare da Alano di Walsingham per accogliere le donne County History, IV, Oxford 1953 (London 19672); N. Pevsner, Cambridgeshire (The Buildings of England, 10), Harmondsworth 1954 (19702 ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 3), London 1975; St Albans, Cathedral and City, a cura di R. Runcie, London 1977; N. Pevsner, Hertfordshire (The Buildings of England, 25), Harmondsworth 19772 (1959); K.R. Bateman, Pembroke 120 and ...
Leggi Tutto