• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Biografie [37]
Arti visive [29]
Storia [14]
Economia [12]
Religioni [9]
Diritto [7]
Archeologia [6]
Temi generali [6]
Storia contemporanea [5]
Biologia [5]

BOTTARELLI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTARELLI, Carlo Marcello Terenzi Visse a Brescia nella seconda metà del sec. XVII; mancano notizie intorno alla sua vita, ma per le sue opere note può esser posto fra i maggiori armaioli e cesellatori [...] armi del cav. Raoul Richards, Roma 1886, p. 141; Cripps-Day, A record of armour sales 1881-1924, London 1925, p. 36; E. Graziani storia delle armi, Brescia 1904, p. 29; H. B. C. Pollard, A history of firearms, London 1926, p. 36; E. Malatesta, Armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HERRICK, Robert

Enciclopedia Italiana (1933)

HERRICK, Robert Isopel May Poeta inglese, nato a Londra nel 1591, morto a Dean Prior (Devon) nel 1674. Perduto nell'infanzia il padre, che era di una nobile famiglia del Leicestershire, passò sotto [...] il beneficio di Dean Prior nella contea di Devon. A questo anno risale il suo famoso Farewell unto Poetry. Non A. B. Crosart, Londra 1876; The Poetical Works, ed. G. Saintsbury, voll. 2, Londra 1893; The Hesperides and Noble Numbers, ed. A. Pollard ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRICK, Robert (2)
Mostra Tutti

DAVIS, Jefferson

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico e militare, nato nel Kentucky il 3 giugno 1808, morto a New Orleans il 6 dicembre 1889. Eletto deputato alla camera federale e successivamente senatore federale (1847-51 e 1857-61), fu capo [...] : The Rise and Fall of the Confederate Government (1880) e A Short History of the Confederate States of America (1890). Bibl.: ; le vite di F. H. Alfriend, Cincinnati 1868, e di E. A. Pollard, Philadelphia 1869; W. E. Dodd, J. D., Philadelphia 1907. ... Leggi Tutto
TAGS: STATI CONFEDERATI DEL SUD – MISSISSIPPI – NEW ORLEANS – A. POLLARD – CINCINNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAVIS, Jefferson (1)
Mostra Tutti

HAN, Ulrich

Enciclopedia Italiana (1933)

HAN, Ulrich Tammaro De Marinis Uno dei primi tipografi stabiliti a Roma. Era nato a Ingolstadt e fu cittadino di Vienna; nell'anno 1480 era già morto. È soprattutto noto per aver stampato a Roma il [...] Buchdrucker des XV. Jahr. im Auslande, Monaco 1924, pp. 18-22 e tav. IV; L. De Gregori, Del Chiostro della Minerva e del primo libro con figure stampato in Italia, Firenze 1927, con tavole; A. Pollard, Early illustrated Books, Londra 1927, pp. 79-80. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAN, Ulrich (1)
Mostra Tutti

UNIVERSAL PICTURES

Enciclopedia del Cinema (2004)

Universal Pictures Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] grandioso remake dell'omonimo film del 1929 di Harry A. Pollard, lasciando però sguarnita la produzione horror. Travolti dalla Three smart girls (1937; Tre ragazze in gamba), 100 men and a girl (1937; Cento uomini e una ragazza) e First love (1939 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – THE BLUES BROTHERS – CLAUDETTE COLBERT – ERIC VON STROHEIM – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNIVERSAL PICTURES (1)
Mostra Tutti

BRIOSCO, Andrea, detto Andrea Riccio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIOSCO, Andrea, detto Andrea Riccio (Rizzo, Crispus) Deborah Pincus Generalmente noto come Andrea Riccio, verosimilmente per la sua folta e riccia capigliatura quale la vediamo in medaglie e in varie [...] 1968, pp. 350-357; H. R. Weihrauch, Europäische Bronzestatuetten (catal.), Brunswick 1967, pp. 99-112 e ad Indicem;G. Pollard, A document for the career of Riccio, in Mitteil. des Kunsthist. Inst. in Florenz, XIII (1967), p. 193; J. Pope-Hennessy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – MARCANTONIO DELLA TORRE – ICONOGRAFIA CRISTIANA – MARCANTONIO MICHIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIOSCO, Andrea, detto Andrea Riccio (2)
Mostra Tutti

Parlamento

Enciclopedia del Novecento (1980)

Parlamento Bernard Crick di Bernard Crick Parlamento sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] . Plucknett, T. F. T., Parliament, in The English government at work, 1327-1336 (a cura di J. F. Willard e W. A. Moris), Cambridge, Mass., 1940, pp. 82-128. Pollard, A. F., The evolution of parliament, London 19262. Ramos, D., Historia de las cortes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – POLITOLOGIA
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA SPAGNOLO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parlamento (8)
Mostra Tutti

PERACHORA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PERACHORA dell'anno: 1965 - 1973 - 1996 PERACHORA (Πειραῖον; Περαία) L. Banti Villaggio a N di Corinto, all'interno del promontorio che divide la baia di Corinto da quella di Livadostro. Nella zona [...] XIX, 1937, c. 565, s. v., n. i; H. Payne, Perachora. The Sanctuairies of Hera Akraia and Limenia, Oxford 1940; J. R. T. Pollard, A New Site on Mount Loutraki, in Annual Brit. Sch. Athens, XLV, 1950, p. 63 ss.; T. J. Dunbabin, The Oracle of Hera Akria ... Leggi Tutto

POLLARD, Albert Frederick

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POLLARD, Albert Frederick Piero Treves Storico, nato a Ryde il 16 dicembre 1869, morto a Milford-on Sea (Hampshire) il 3 agosto 1948. Laureatosi a Oxford nel 1891, collaboratore e vicedirettore (1893-1901) [...] Londra 1907, 3a ed. 1942; Hist. of England. A study in political Evolution, Londra 1912, trad. ital., Bari 1917. Bibl.: Oltre l'introd. di R.W. Seton-Watson a Tudor Studies presented to A.F. Pollard, Londra 1924, cfr.: F.M. Powicke, Hist. Study in ... Leggi Tutto

SHAKESPEARE, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAKESPEARE, William Mario PRAZ Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] di Sh. In un dialogo tra W. S. e H. W. è messa in bocca a W. S. un'espressione che ne ricorda da vicino una del sonetto 41 di Sh., alla 'opera dello Sh., da quello della bibliografia applicata (A. W. Pollard, J. D. Wilson) che, partendo dall'osservare ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTINA RENIER MICHIEL – GIARDINO ALL'ITALIANA – REGISTRI PARROCCHIALI – FRANCESCO DE SANCTIS – GEOFFREY DI MONMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAKESPEARE, William (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali