Angilberto II
M. Delle Rose
Arcivescovo di Milano dall'824 all'859, A. è da considerarsi uno dei protagonisti della vita politica e religiosa milanese in età carolingia. Probabilmente di origine franca, [...] '833, e la ristrutturazione dei venerati sepolcri di Vittore e Satiro in S. Vittore in Ciel d'Oro (Reggiori, 1966); inoltre portòa compimento la chiesa iemale di S. Maria, già iniziata durante il breve episcopato di Angilberto I (822-823). Per suo ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La monetazione
Laura Buccino
La monetazione
Le prime monete sono documentate in Magna Grecia e in Sicilia dalla seconda metà del VI sec. a.C. Le colonie [...] ; la spiga d’orzo, simbolo del fertile territorio, a Metaponto; il tripode sacro ad Apollo a Crotone; l’eroe fondatore Taras su delfino a Taranto; il toro a Reggio; il delfino nel portoa forma di falce a Zankle; il dio eponimo Poseidon che lancia il ...
Leggi Tutto
Vedi ERYTHRAE dell'anno: 1973 - 1994
ERYTHRAE (᾿Ερυϑραί, Erythrae)
F. Parise Badoni
Città della dodecapoli ionica (Herod., i, 142), nella costa occidentale della penisola di Mimas, fondata secondo la [...] lato S dell'acropoli. La città venne abbandonata nel tardo Medioevo.
L'antico porto era situato a SO dell'acropoli. Le mura di età ellenistica, che limitavano il portoa N e a S, sono ricostruibili in tutto il loro percorso (4 km). In alcuni punti ...
Leggi Tutto
WIEGAND, Teodoro
C. Blümel
Archeologo. Figlio d'un medico, nacque il 30 ottobre 1864 a Bendorf am Rhein; morì il 19 dicembre 1936 a Berlino.
Fino al 1886 frequentò i Ginnasî di Wiesbaden e Kassel; compì [...] e pubblicata nel 1904. Come collaboratore di Humann, assieme a H. Schrader, partecipò agli scavi di Priene. Qui ebbero consensi generali.
A Mileto, Didyma e Samo, il W. portòa termine l'opera dello Humann e, dal 1927 in poi, completò a Pergamo l' ...
Leggi Tutto
BORTOLOTTI, Pietro
Nicola Parise
Nacque il 27 sett. 1818 a Modena, ove portòa compimento i suoi studi giuridici. Laureatosi in legge nel 1845, venne successivamente nominato assessore al ministero [...] parm., VII [1875], pp. 383 ss.; Memorie dell'Acc. di sc.,lett. ed arti in Modena, s. 2, VI [1890], pp. 45 ss.).
Il B. morì a Modena il 14 maggio 1894.
Bibl.: G. Ferrari-Moreni, in Mem. della R. Acc. di sc.,lett. ed arti in Modena, s. 2, XI (1895), pp ...
Leggi Tutto
POLYKLEITOS (Πολύκλειτος)
R. Pincelli
2°. - Si è desunta l'esistenza di un pittore greco da Thasos di questo nome dalla testimonianza di tre fonti letterarie, di cui due epigrammatiche, che ricordano [...] dalla identità dell'etnico, pensò a una corruzione del testo che lo portòa ricondurre le tre citazioni al p. 25 ss.; Marathonschlacht, in 18. Hall. Winckelmannspr., 1895, p. 68 ss.; A. Furtwängler, in Sitzb. Bayer. Ak., 1907, 217 s., 2; E. Pfuhl, ...
Leggi Tutto
Vedi APOLLONIOS. - 6 dell'anno: 1958 - 1973
APOLLONIOS. - 6° (v. vol. i, p. 486)
G. Becatti
A questo scultore ateniese il Carpenter nel 1927 riportò la statua del noto Pugilatore del Museo Nazionale [...] portòa confrontare stilisticamente il Pugilatore con l'altra opera firmata da A. il celebre Torso del Belvedere. A 50; Ch. Picard, in Revue Arch., XXVIII, 1947, p. 73 ss.; G. A. Mansuelli, in Boll. d'Arte, XLIII, 1958, p. 158; M. Guarducci, Apollonio ...
Leggi Tutto
Vedi CARTAGENA dell'anno: 1959 - 1994
CARTAGENA (Carthāgo Nova)
A. García y Bellido
Città della Spagna, sul Mediterraneo.
Nella località dove venne fondata la città punica, in prossimità di un porto [...] 40.000 abitanti. Dopo la conquista romana andò man mano perdendo importanza: all'epoca di Strabone era già molto decaduta. Cesare portòa C., nel 45, una colonia, che ricevette il nome di Colonia Iulia Victrix Nova Carthago. Fu capoluogo dell'omonimo ...
Leggi Tutto
DEMETRIOS (Δημήτριος)
L. Guerrini
2°. - Architetto greco, attivo ad Efeso nella seconda metà del V sec. a. C. dove, in collaborazione con Paionios, portòa compimento il grande tempio di Artemide, iniziato [...] come "servo del tempio della dea". L'Artemision arcaico di Efeso è noto anche con l'appellativo di "tempio D o di Creso"; fu distrutto nel 356 a. C. e subito ricostruito per ordine di Alessandro dall'architetto Deinokrates, con pianta in tutto simile ...
Leggi Tutto
PHILOXENOS (Φιλόξενος)
L. Guerrini
2°. - Architetto ateniese, figlio di Philoxenos, attivo nella città di Pepareto, nel mare tracico, nella prima metà del II sec. a. C.
Un'iscrizione proveniente da Pepareto [...] Ph. che τόν τε ναὸν τῆς ᾿Αϑηνᾶς ἡργολάβησας μεταγαγεῖν καὶ οἰκοδομῆσαι (il tempio era stato distrutto nel 198 a. C. da Filippo V) e che portòa termine anche la sistemazione dell'altare e della statua di culto μετὰ τοῦ ἀρχιτέκτονος. Non è chiaro se ...
Leggi Tutto
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...