Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] umorismo salace e dalla caustica drammaticità.
Conclusosi questo periodo felice, gli alti e bassi del suo rapporto con Richard Burton la portarono a scelte quasi sempre poco indovinate anche sullo schermo, dove, con la parziale eccezione di due opere ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] volta nel 1929 e quindi di nuovo nel 1931 per prendere parte a The magnificent lie di Berthold Viertel. E pur se nel 1934 ebbe come Il giardino dell'oblio o Il giardino di Allah) di Richard Bole-slawski, dalle esotiche atmosfere, e in Conquest (1937; ...
Leggi Tutto
Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] happen to you, 1954, La ragazza del secolo) o Richard Quine, sia cineasti che alternavano la sophisticated comedy al dramma ), la ribalderia canagliesca di L. appare di gran lunga inferiore a quella sfoggiata da Clark Gable nel film di Frank Capra. In ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] verbosità del copione sul tema della Shoah venne riscattata dal virtuosismo del cast: accanto a Spencer Tracy, Burt Lancaster, Maximilian Schell, Richard Widmark, Marlene Dietrich, C. improvvisò un magnifico assolo nella breve apparizione del tedesco ...
Leggi Tutto
EDEL, Alfredo Leonardo
Barbara Drudi
Figlio di Giuseppe e Clementina Naudin, nacque a Colorno presso Parma il 15 maggio 1856 (nell'atto di morte è riportata, a differenza del certificato di nascita, [...] di Richard Wagner, ripreso da una fotografia, realizzato a Venezia sempre nel 1883 (Arrigoni-Bertarelli, 1934).
Nel 1889, a Londra volte.
L'E., che si era sposato con Fiorenza Parker, mori a Boulogne-sur-Seine presso Parigi il 16 dic. 1912.
Fonti e ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Sfida tra Verdi e Wagner
Busseto contro Lipsia. Nel 1813 nascevano due dei più significativi musicisti europei dell’Ottocento. In Italia per il doppio bicentenario le proposte più interessanti [...] Wagner 48
anni di produzione musicale di Verdi 54
Richard Wagner
1813. Il 22 maggio nasce a Lipsia. Nello stesso anno muore il padre e con la famiglia si trasferisce a Dresda.
1828-32. A Lipsia, decide di dedicarsi alla musica.
Sono rappresentate le ...
Leggi Tutto
Beatles
Ernesto Assante
La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani
Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] nella loro città, il batterista Pete Best fu sostituito da Richard Starkey, in arte Ringo Starr; con questa formazione, il il suo ruolo all'interno della formazione. Harrison fu il primo a incidere da solista un album, Wonderwall, nel 1968, seguito ...
Leggi Tutto
Cardinale, Claudia
Attrice cinematografica, nata a Tunisi il 15 aprile 1938 da una famiglia di emigranti siciliani. Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, [...] drammatico, senza però ottenere i consensi meritati. Ha preso parte, inoltre, a numerosi film hollywoodia- ni (il migliore, The professionals, 1966, I professionisti, di Richard Brooks), inglesi e francesi (anche in coppia con Brigitte Bardot per Les ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] The elephant man di David Lynch, e poi ha recitato in coppia con Shirley McLaine nella commedia A change of seasons (In amore si cambia) di Richard Lang. Per l'interpretazione di Adolf Hitler nel televisivo The bunker (1980) di George Schaefer ha ...
Leggi Tutto
Brahms, Johannes
Antonietta Pozzi
Un animo lirico che si richiama alla tradizione classica
Attivo nel secondo Ottocento, il compositore tedesco Johannes Brahms si richiamò al classicismo viennese di [...] rivista musicale di Lipsia. Il nuovo direttore della rivista, succeduto a Schumann, Franz Brendel, si era impegnato nella diffusione delle idee di Franz Liszt e di Richard Wagner e dei cosiddetti 'neotedeschi' progressisti. Costoro sostenevano la ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...