Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] ) di Alan Crosland, Kiss me again (1931) di William A. Seiter. Venne poi diretto in ruoli di secondo piano da last time I saw Paris (1954; L'ultima volta che vidi Parigi) di Richard Brooks o l'impresario di Deep in my heart (1954; Così parla il cuore ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] la dolce), di nuovo diretta da Wilder e di nuovo accanto a Jack Lemmon. Un ruolo di prostituta, sensibile e romantica, le il melodrammatico Mrs. Winterbourne (1996; Scambio d'identità) di Richard Benjamin, tratto da un romanzo di C. Woolrich.
Alla ...
Leggi Tutto
Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] ha dimostrato con le sue scelte di regista di essere un autore a tutti gli effetti, capace di costruire i suoi film con un successo American gigolo (1980), secondo capitolo (interpretato da Richard Gere) di un'ideale trilogia inaugurata da Taxi driver ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] Chaplin e Mabel Normand, seguito nel 1921 da Molly O' (Un sogno a sedici anni) e dalla produzione e supervisione di Mickey (1918), Suzanna Susanna) e di alcuni altri film diretti da Richard Jones, caratterizzati dal tentativo di fondere gli elementi ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] luci di Floyd Crosby, complici le sceneggiature di Richard Matheson, Charles Beaumont, Robert Towne e la recitazione di cera), X-The man with X-ray eyes (L'uomo dagli occhi a raggi X), The haunted palace (La città dei mostri), da un racconto di ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] nel corpo dei marines (1944-45) R. aveva conosciuto Richard Brooks e letto il suo romanzo The brick foxhole, da on the beach (1947; La donna della spiaggia) di Jean Renoir, accanto a Joan Bennett; Caught (1949; Presi nella morsa o Nella morsa) di Max ...
Leggi Tutto
Costner, Kevin
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] si è avvicinato al cinema con Sizzle beach U.S.A. (1979) di Richard Brander e Shadows run black (1979) di Howard Heard, nei ruoli 'sportivi' di Bull Durham (1988; Bull Durham ‒ Un gioco a tre mani) di Ron Shelton e Field of dreams (1989; L'uomo dei ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] grande romanzo di L.N. Tolstoj.Nel 1957 fu Charles Lederer ad adattare un romanzo di S. per il film d'azione Tip on a dead jockey (Contrabbando sul Mediterraneo) di Richard Thorpe, con Robert Taylor nel ruolo di un aviatore che si dà al contrabbando ...
Leggi Tutto
Stoppa, Paolo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista [...] cui divenne uno degli esponenti di maggior spicco. Prestò la sua voce, tra gli altri, a Paul Muni, Fred Astaire, Burgess Meredith, Kirk Douglas, Richard Widmark.
Come attore cinematografico debuttò in L'Armata azzurra (1932) di Gennaro Righelli e fu ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] conferma della sua capacità mimetica si ebbe con l'Enrico II di Becket, in cui diede vita a un interessante 'duello' con Richard Burton. Fu Clive Donner a coglierne la propensione per la commedia con il suo What's new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...