Attrice teatrale e cinematografica, nata a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 e morta a Roma il 23 marzo 1994. Assurse a notorietà internazionale per i film interpretati con la regia del [...] ancora bambina fu affidata alla zia materna per poter frequentare a Roma le elementari e poi il collegio delle Orsoline, dove Erdme (1960; La donna dell'altro) di Victor Vicas, con Richard Basehart (già al suo fianco in La strada), e Das Kunstseidene ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] . Nel 1950 lasciò gli studi per cercare lavoro a Londra riuscendo a far parte di alcune compagnie teatrali. Al cinema Sarah Bernhardt in The incredible Sarah (L'incredibile Sarah) di Richard Fleischer; mentre è una suora badessa che lotta per la ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] daughter (1939; La casa delle fanciulle) di Hal Roach, accanto a Joan Bennett, e per lo stesso regista recitò in One million nel tesissimo Violent Saturday (1955; Sabato tragico) di Richard Fleischer e subito dopo nel western The last frontier (1955 ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] Musica per i tuoi sogni), nell'interessante e drammatico Young man with a horn (1950; Chimere), con Kirk Douglas e Lauren Bacall, e in in It happened to Jane (1959; Attenti alle vedove) di Richard Quine, David Niven in Please don't eat the daisies ( ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] Thomas Crown affair (1968; Il caso Thomas Crown) di Norman Jewison a The arrangement (1969; Il compromesso) di Elia Kazan; da Little musketeers (1975; Milady ‒ I quattro moschettieri), entrambi di Richard Lester, nei quali la D. è la perfida Milady; ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] sua presenza un'atmosfera serena, ma che forse la costrinse a nascondere per sempre ogni altro aspetto della sua personalità. Al maggiori incassi. Suscitò scandalo il suo matrimonio con l'attore Richard Ney, che era stato suo figlio in Mrs. Miniver ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles)
Luigi Guarnieri
Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...] nell'evocazione dei personaggi e visivamente lussuosa. Nei film successivi B. si è limitato a lavorare come attore: tra gli altri, ha recitato in Looking for Richard (1996; Riccardo III ‒ Un uomo, un re) di Al Pacino; The gingerbread man (1998 ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] commedia del 1998 Living out loud (Kiss) dello sceneggiatore e regista Richard LaGravenese, è stata al fianco di Danny De Vito con il quale dà vita a una sfortunata coppia che costruisce un'amicizia scambiandosi confidenze sulle rispettive solitudini ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] , in cui G. è l'infido aristocratico inglese che affida una rischiosa e complicata missione in Africa a un ex colonnello (Richard Burton) e ai suoi mercenari, professionisti della guerra.Nel 1981 pubblicò una ricca autobiografia dal titolo Sparks ...
Leggi Tutto
Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] il suo successore, Spyros Skouras, e ripreso quindi il controllo della società in qualità di presidente, Z. conferì a suo figlio Richard il compito di occuparsi della produzione. Per alcuni anni padre e figlio lavorarono insieme, realizzando tra gli ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...