• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]

Timeo in Paradiso. Metafore e bellezza da Platone a Dante

Lingua italiana (2023)

Timeo in Paradiso. Metafore e bellezza da Platone a Dante Piero BoitaniTimeo in Paradiso. Metafore e bellezza da Platone a DanteRoma, Donzelli, 2023 Su uno sfondo a finto mosaico dorato una donna, bionda e bellissima, si protende in avanti e pone la sua mano [...] non meno accattivante Timeo in Paradiso. A Dante sono, infatti, dedicati 17 capitoli (dal XVIII al XXXIV), dunque metà dell’opera. E non poteva essere diversamente perché nella Commedia in più punti il sommo poeta tange il fulcro dell’opera platonica ... Leggi Tutto

La libertà di espressione: nuovi limiti e nuovi controlli

Lingua italiana (2023)

La libertà di espressione: nuovi limiti e nuovi controlli È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] Service Package, entrato definitivamente in vigore nel maggio 2023), cui si somma il progetto ancora in discussione di regolamento sulla intelligenza artificiale. Esso è volto a rafforzare il mercato unico digitale e garantire il rispetto dei diritti ... Leggi Tutto

Quando i telegiornali parlano (non sempre bene) delle donne

Lingua italiana (2023)

Quando i telegiornali parlano (non sempre bene) delle donne Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] Mediaset il 5,8%, quello di La7 e l’8,2% (da 1,11 a 1 milione di ascolti). Tuttavia i quasi 16 milioni di ascolti serali hanno ancora un Censis, Roma 19/12/2022Gabriele Maestri e Anna Lisa Somma, Il sessismo nella lingua italiana. Trent'anni dopo Alma ... Leggi Tutto

Prima che chiudiate gli occhi

Lingua italiana (2023)

Prima che chiudiate gli occhi Morena Pedriali ErraniPrima che chiudiate gli occhiRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 «E non sapeva sciogliere il canto del suo abbandono»: dobbiamo forzatamente iniziare con la gamba ben tesa all’altezza [...] s’accontenta è già un fascista»).Urla pertanto Pedriali, e a volte sussurra, si scambia la voce col vento nel raccontare la costrizione della maschera il primo atto di violenza, con in somma quella paura che affoga tutto quanto: «quanto manca all’alba ... Leggi Tutto

Etimologie consolatorie: non sempre è come sembra...

Lingua italiana (2023)

Ci sono cognomi difficili da indossare: ingombranti, imbarazzanti, francamente brutti. Tuttavia conoscerne il vero significato può contribuire a renderli... inoffensivi.Prendete il cognome Muoio, frequente [...] a Napoli e Somma Vesuviana-Na, nonché nel Ba ... Leggi Tutto

L’enorme e il patetico

Lingua italiana (2022)

Sembrerebbe che il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) sia stato per lo meno inibito fino a pochi mesi fa dalla Somma Ricorrenza del poeta che Pasolini aveva esibito come modello [...] del proprio fare letteratura. Mi riferisco ovv ... Leggi Tutto

Per altezza d’ingegno - 1. Gli eretici puniti: Inferno, canto decimo

Lingua italiana (2021)

Ora se n’ va per un secreto calle, tra ’l muro de la terra e li martìri, lo mio maestro, et io dopo le spalle. 3 «O virtù somma, che per li empi giri mi volvi», cominciai, «come a te piace, parlami, e [...] sodisfammi a miei disiri. 6 La gente che per li s ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di La stampa, in bellezza

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; Risultati e punteggi di La stampa, in bellezza 0 punti; C. 1 punto Di là dagli usi corsivi. 0 punti alla B: perché – l’arbitraggio nel calcio insegna – la somma di due mezze verità non ci [...] consegna una verità intera. È vero che c’è stata un’antica grafia stanpa per gran parte de ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
sómma
somma sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
sommare v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali