• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

ritogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

ritogliere /ri'tɔʎere/ v. tr. [der. di togliere, col pref. ri-] (coniug. come togliere). - [togliere ad altri ciò che si era dato o che ci era stato sottratto: r. una somma di denaro a un amico] ≈ reimpossessarsi [...] (di), riacquisire, riacquistare, rientrare in possesso (di) ... Leggi Tutto

dovuto

Sinonimi e Contrari (2003)

dovuto [part. pass. di dovere²]. - ■ agg. 1. [che si deve, di cui si è debitori: esigere la somma d.] ≈ spettante. 2. [suggerito dal rispetto di norme, convenienze, consuetudini: agire con i d. riguardi] [...] , debito, doveroso, giusto, necessario, opportuno. ↔ inadeguato, indebito, ingiusto, inopportuno, sconveniente. ■ s. m., solo al sing. [ciò che spetta, ciò che si deve, spec. con riferimento a somme di denaro: pagare più del d.] ≈ giusto, spettanza. ... Leggi Tutto

borsa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

borsa¹ /'borsa/ s. f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa "pelle, otre di pelle"]. - 1. [custodia per oggetti di foggia varia] ≈ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, [...] ↔ stringere i cordoni della borsa. 2. (estens., sport.) [somma di denaro spettante al pugile] ≈ compenso, premio. 3. (anat borsa scrotale ≈ scroto; fam., borse sotto gli occhi [rigonfiamento dovuto a stanchezza o stravizi] ≈ (fam.) calamari, occhiaie. ... Leggi Tutto

investimento

Sinonimi e Contrari (2003)

investimento /investi'mento/ s. m. [der. di investire]. - 1. (econ.) [l'impiegare una somma di denaro in un'impresa in modo che il capitale si accresca: un notevole i. di fondi] ≈ collocamento, impiego. [...] [fondo per la gestione di capitali di diversi proprietari] ≈ fondo comune, (non com.) investment trust. 2. (aut.) [con riferimento a veicolo in moto, l'urtare violentemente altri veicoli o persone] ≈ collisione, cozzo, scontro, urto. ⇓ tamponamento. ... Leggi Tutto

buonuscita

Sinonimi e Contrari (2003)

buonuscita (o buona uscita) s. f. [grafia unita di buona uscita], burocr. - [somma data a chi lascia un servizio, se la sua opera è stata giudicata soddisfacente] ≈ liquidazione. ‖ gratifica, indennità. ... Leggi Tutto

emolumento

Sinonimi e Contrari (2003)

emolumento /emolu'mento/ s. m. [dal lat. emolumentum, propr. "compenso per la macinatura"], burocr. - [per lo più al plur., somma corrisposta a fronte di una prestazione di lavoro] ≈ compenso, competenza, [...] corrispettivo, provento, remunerazione, retribuzione, spettanza. ⇓ onorario, paga, parcella, provvigione, salario, stipendio ... Leggi Tutto

tondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. [...] ha forma arrotondata: avere i fianchi t.; essere t. di fianchi] ≈ florido, formoso, rotondo, sinuoso. c. (fig.) [di somma di denaro, senza frazioni o decimali: facciamo cifra t. e non ne parliamo più!] ≈ esatto, intero. ‖ arrotondato. ● Espressioni ... Leggi Tutto

tra

Sinonimi e Contrari (2003)

tra prep. [lat. intra] (radd. sint.). - 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose; te lo saprò dire [...] mescolarsi t. la gente] ≈ dentro, entro, fra, in mezzo a. ● Espressioni: tra l'altro [per indicare, spec. in tono non prima di. 2. [per indicare un complesso di persone o una somma di più cose: t. tutti quanti, non siete stati capaci d'indovinare!; ... Leggi Tutto

pensione

Sinonimi e Contrari (2003)

pensione /pen'sjone/ s. f. [dal lat. pensio -onis, propr. "pagamento"]. - 1. (amministr.) [somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a chi abbia cessato la propria attività [...] o ad altri aventi diritto] ≈ ⇑ stipendio. ● Espressioni: mandare (o mettere) in pensione ≈ [→ PENSIONARE]. 2. (comm.) [esercizio pubblico, di livello inferiore all'albergo, che offre vitto e alloggio a pagamento] ≈ ‖ albergo, hotel, locanda, ostello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

erogare

Sinonimi e Contrari (2003)

erogare v. tr. [dal lat. erogare, der. di rogare "chiedere", col pref. e-] (io èrogo, tu èroghi, ecc.). - 1. [mettere a disposizione una somma per uno scopo determinato, per lo più come atto di beneficenza: [...] e. dei fondi a favore dei poveri] ≈ assegnare, destinare, devolvere, donare, elargire, offrire. ↔ lesinare, negare, togliere. 2. [far pervenire agli utenti acqua, gas, energia elettrica e sim., da parte delle centrali o società addette alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali